Cronaca
L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica
Il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia inaugurale del Carnevale di Viareggio con l’alzabandiera, il sabato. La sfilata dei carri, rinviata alla domenica. Questo l’esito della riunione…
![L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica](/img/400x70/b/allertameteogialla8febbraio-bf13bdb6.jpg)
Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida
Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di…
![Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida](/img/400x70/3/carnevalediviareggio2021-f9605d14.jpg)
Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina. Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono…
![Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli](/img/400x70/0/bonuccelli-171a5066.jpg)
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
![La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson](/img/400x70/3/antognoli-eb928351.jpg)
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
![Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024](/img/400x70/7/01liceo-abe8f23f.jpg)
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 862
La truffa dello specchietto è una truffa abbastanza frequente che ciclicamente torna nel territorio versiliese, spostandosi a volte solo di pochi chilometri ma riproponendo sempre il medesimo iter.
E’ tornata anche ieri a mietere vittime, in questo caso una giovane donna, che uscita stanca da lavoro, stava rientrando a casa lungo l’Aurelia nel tratto che collega Torre del Lago all’autostrada di Pisa Nord e si è imbattuta in questa truffa.
Come funziona? È semplice, passando in una strada, si sorpassa una macchina parcheggiata. Durante il sorpasso si sente un forte schianto. A quel punto la macchina parcheggiata parte e raggiunge il malcapitato intimandogli di fermarsi. Nei casi dove sono più organizzati, il truffatore farà vedere una strisciata nera lungo la portiera che attesta che il guidatore, passando accanto all’auto in sosta, ha colpito lo specchietto frantumandolo. I segni sono evidenti, ma vengono fatti con una pallina di pongo o simile.
Altre volte si limiterà a dire che passando così vicini, le macchine si sono urtate provocando la rottura dello specchietto. Incredibile ma vero, il truffatore saprà esattamente il costo dello specchietto, perché casualmente ha cambiato l’altro poco prima. A volte arrivano addirittura a mostrare una vecchia ricevuta. Con la scusa di non far alzare l’assicurazione, si mostrerà accondiscendente e disposto a prendere direttamente i soldi senza fare nessun tipo di dichiarazione. Facile raccontata così capire che è una truffa, ma la verità è che quando ci si trova davanti a questa situazione è più facile cadere nel tranello di quanto si creda. Basta essere un pochino distratti, avere fretta perché si deve andare a prendere il figlio, aver fatto un doppio turno a lavoro e si diventa facilmente la vittima perfetta.
I preferiti per questa truffa sono i furgoni, camper e simili, perché si colpiscono più facilmente e tra i guidatori, le vittime migliori sono i giovani neo-patentati, le donne e gli anziani.
La cosa peggiore di questo tipo di truffa, come di tutte le truffe in generale, è la terribile sensazione di disagio che si prova dopo averla subita. In Versilia è una truffa che ciclicamente appare lungo le strade e proprio in questi giorni è riapparsa la golf bianca con tanto di specchietto rotto. Le strade preferite sono tutta la variante che collega Torre del lago a Viareggio, fino all’Aurelia all’entrata dell’autostrada di Migliarino, la via traversagna per quanto riguarda il confine pisano e l’Italica per il confine camaiorese. Come si fa a essere sicuri che si sta subendo la truffa, come se ne esce e cosa si deve fare? Basterà insistere per fare il cid e attivare le assicurazioni e dire che si vuole chiamare i carabinieri per far controllare il danno. Questo dovrebbe essere sufficiente per far demordere il truffatore dall’insistere. Spesso la truffa è caratterizzata dalla fretta. Il truffatore non avrà tempo, vi dirà che deve partire o deve tornare a lavoro, quindi non vi farà ragionare, ma vi metterà fretta in modo che voi non siate in grado di capire esattamente cosa sta succedendo. Importante è segnalare la truffa sia che ne siate usciti indenni, sia che ci siate cascati e purtroppo, è più facile di quanto si creda.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1550
11 palloncini per ricordare un giorno particolare. 11 palloncini che volano silenziosi, ma riescono a fare un grande rumore.11 palloncini davanti al teatro jenco per ricordare Davide Moretti, scomparso oramai da due anni. Una scomparsa forte che ha lasciato un vuoto, ma al contempo una presenza silenziosa, come questi palloncini. Esserci senza esserci.
“Rumore per te”, la scritta che si legge sui palloncini e di rumore se ne sente ancora tanto, un rumore fatto di arte e creazione.
E’ Ilaria Lonigro a portare avanti “Teatro Rumore”, un’associazione teatrale, nata insieme a Davide Moretti, con l’idea di diventare una scuola di avviamento al teatro per i più giovani. Non solo lei, ma tutti i ragazzi che lo hanno conosciuto, oggi vivono quel ricordo, con la forza dirompente dell’arte che ha saputo regalargli. Ed ecco che “la fattoria degli animali”, il nuovo spettacolo diretto dalla Lonigro, arriva al suo debutto, all’interno del festival di teatro giovanile “corpi celesti”. Un nuovo passo avanti, che contraddistingue un motto che forse è stata una promessa “ e noi continuiamo a fare rumore”. I biglietti per la rassegna, che sarà il 23-24-25-26 giugno li trovate già in vendita presso il teatro Jenco.
11 palloncini silenziosi, che volano leggeri come una piccola opera d’arte, ma che dentro racchiudono tutto il rumore di cui era capace l’arte e l’energia di Davide Moretti.
- Galleria: