Cronaca
Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 161
Viareggio per la terza volta consecutiva protagonista del Giro d’Italia: dopo l’arrivo in piazza Mazzini, del 2023 e la partenza dal Belvedere di Torre del Lago del 2024, nel 2025 saranno le banchine del Porto a dare il via alla 11esima tappa della carovana rosa.
Non solo un nastro di partenza, ma un vero e proprio villaggio allestito lungo via Coppino e le banchine del porto, e poi il molo e piazza Palombari dell’Artiglio, darsene comprese, che costituiranno per l’occasione un percorso pedonale unico grazie all’ausilio di ponti galleggianti.
Quinta d’eccezione i mega yacht e la nautica viareggina che farà bella mostra di sé per un evento sportivo che vanta una risonanza mondiale.
«Siamo davvero soddisfatti di ospitare ancora una volta una tappa del Giro – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro, che ieri era a Roma insieme all’assessore allo Sport Rodolfo Salemi per la presentazione ufficiale del percorso -: è un lavoro costante che va avanti ormai incessantemente in un rapporto davvero particolare con Rcs che mostra di avere un occhio privilegiato per la nostra Città».
«Il Giro non è solamente un evento sportivo – continua il primo cittadino –: è un occasione mediatica irripetibile che ha una ricaduta economica e turistica sul territorio sia sul breve, sia sul lungo periodo. Per quanto ci riguarda credo sia importantissimo il fatto di avere due tappe così ravvicinate, il 20 la cronometro Lucca-Pisa e il 21 la partenza da Viareggio per arrivare a Castelnovo ne' Monti. Con ogni probabilità molte delle squadre, comprensive del seguito, soggiorneranno da noi per più giorni, e Viareggio è pronta ad accoglierle».
«E poi l’occasione di far vedere le nostre bellezze – conclude Giorgio Del Ghingaro – dalla nautica, al liberty della Passeggiata, al Carnevale. E il nostro mare che già si prepara ad una nuova stagione».
Dal porto infatti, la carovana si muoverà lungo tutta la via Coppino, per poi svoltare lungo la Passeggiata e infine dirigersi alla Cittadella del Carnevale. Viareggio per la terza volta sarà bellissima, in mondovisione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 182
Ancora allarme microcriminalità in centro a Viareggio, dove nelle ultime ore si sono registrati nuovi furti, a segno o comunque tentati. E’ il caso di un’agenzia immobiliare di via Sant’Andrea, dove ignoti sono riusciti a penetrare all’interno portando via denaro contante e causando diversi danni.
In via Battisti i malviventi hanno invece cercato di penetrare all’interno di una macelleria, senza riuscirci, ma provocando comunque danni alla vetrina dell’attività. Analoga situazione per un negozio di vernici nella zona della Torre Matilde: qua il malvivente è stato messo in fuga dalle urla di un residente, fuggendo a quanto pare in bicicletta. Indagano le forze dell’ordine.