Cronaca
Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 628
Si terranno martedì alle 15 nella chiesa di San Paolino a Viareggio i funerali di Claudio Morganti, uno dei personaggi più amati del Carnevale deceduto domenica. Tantissimi coloro che si stanno recando in queste ore alla camera ardente nella sede della Croce Verde di via Garibaldi.
E tanti anche i messaggi di cordoglio apparsi sui social, da quelli del mondo della politica e delle istituzioni, a quelli dei semplici cittadini. “Ci ha lasciato un pezzo di storia viareggina – scrive l’onorevole di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi - che con il suo carattere solare, le sue innumerevoli trasformazioni teatrali e le sue inconfondibili battute ha reso celebre la Canzonetta con la Burlamacco81. Una persona buona, alla quale era impossibile non volere bene. Buon viaggio”.
“A Claudio Morganti – scrive invece l’assessore comunale alla cultura Sandra Mei - ognuno di noi deve molto. A me ad esempio ha insegnato anche a giocare a pallacanestro. Ci si allenava al campetto alle Jenco. Mi propose di seguirlo quel giorno che andai ad iscrivermi alle medie. Erano ancora le Euro Menini e lui lavorava lì. Sul campo come sul palcoscenico era un campione. Di ironia, di sagacia, di amore sfrenato per Viareggio. Apparteneva a quella generazione di artisti che si sono alimentati delle emozioni di questa città, forti, vere, fatte di salmastro e rena, pinugliori e mare. Un ultimo sipario oggi per te, caro Claudio, fra commozione e ricordi. Lasci il palcoscenico della vita con una platea di applausi e di bene”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 251
Quel furto sacrilego proprio a ridosso del Natale aveva creato profondo sconcerto fra i fedeli di Viareggio, con tanto di preghiera e adorazione eucaristica riparatrice da parte dell’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti (nella foto), giunto appositamente in città.
Oggetti sacri e ostie consacrate, trafugati da mani ignote dal tabernacolo della chiesa di Santa Maria Assunta, nel quartiere Migliarina. Che a seguito di un’accurata indagine condotta dai carabinieri di Viareggio, guidati dal comandante Marco Colella, sono stati recuperati lungo via dell’Oleificio, abbandonati per strada. Martedì mattina i militari dell’Arma riconsegneranno tutto nelle mani di don Daniele Ricci, parroco della Migliarina. Le indagini andranno avanti adesso, alla ricerca degli autori del furto.