Cronaca
Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 204
Manette a Massa per un uomo italiano di 56 anni, incensurato e al momento disoccupato, sul cui capo pende la gravissima accusa di detenzione di materiale pedopornografico. Un materiale mostruoso non solo per i contenuti, ma anche dal punto di vista numerico: l’uomo aveva infatti con sé oltre mille fra immagini e video, scaricati sul suo telefono attraverso app illegali. Per questa ragione il soggetto, originario di Viareggio ma residente a Massa, è stato arrestato dagli agenti della polizia stradale del capoluogo apuano, in collaborazione con i colleghi di Firenze. Sullo smartphone gli sono stati rinvenuti video shock realizzati con l’utilizzo di minori, per la maggior parte in tenerissima età, dai pochi mesi fino ai sette anni.
L’indagine è partita da una segnalazione ricevuta dal centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online del servizio polizia postale e per la sicurezza cibernetica, e poi condotta dal centro operativo di Firenze. In breve tempo l’uomo è stato identificato e localizzato l’uomo: gli investigatori hanno rinvenuto sul suo cellulare diverse app utilizzate per scaricare e visionare il materiale. Questo ha permesso di procedere all’arresto in flagranza dell’uomo, portato in carcere a Massa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 920
I fiori, le lacrime, la commozione. Ma anche i sorrisi, la dolcezza dei ricordi e una certezza: Claudio Morganti farà parte sempre della storia del Carnevale di Viareggio. In tantissimi si sono dati appuntamento martedì pomeriggio per l’ultimo saluto a uno dei personaggi più noti, con i suoi sketch e la sua irresistibile comicità, della manifestazione simbolo di Viareggio nel mondo. Una folla di amici, istituzioni, realtà cittadine e semplici conoscenti, colpiti da un lutto che da domenica sta attraversando in modo trasversale tutta la città.
All’uscita del feretro dalla chiesa di San Paolino le note di “Come un coriandolo” e le lacrime mischiate a un sorriso, nella certezza che Claudio continuerà a seguire il Carnevale da lassù, innamorato come pochi altri della sua città.