Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 752
Bella iniziativa quella sostenuta dal Club Lions Viareggio-Versilia Host in favore dei rifugiati ucraini. Il 2 e 3 Aprile prossimi si terrà il secondo trofeo "Nineteenth hole – Un green per l'Ucraina" organizzato dal Golf Alisei con il Patrocinio del comune di Pietrasanta. 72 golfisti si sfideranno per beneficenza. Il ricavato dell'evento e della lotteria associata sarà devoluto al popolo ucraino grazie al canale internazionale aperto dai Lions.
"Una iniziativa" dichiara la Presidente Lions Marina De Simone "che abbiamo ritenuto di dover sostenere con forza e convinzione. Una iniziativa a cui tutto il Club ha dato molto in particolare grazie al nostro Socio Raimondo Meneghetti che si è prodigato nel collaborare con il Golf alisei e con il Lions International"
"Le tristi notizie dall'Ucraina" conclude Meneghetti "vittima delle bombe russe e l'enorme ondata di profughi, hanno scatenato un'importante macchina della solidarietà internazionale, alla quale, tramite il Lions International, il nostro Club Viareggio-Versilia non poteva rimanere
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 665
Venerdì 8 aprile avrà luogo presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio la Via Crucis promossa dal Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Lucca. Inizierà alle 20.45, si intitola “Una luce nelle tenebre” e sarà animata dalla equipe di Pastorale giovanile della Versilia. In questi giorni infatti i gruppi giovani delle parrocchie di Viareggio e Massarosa e associazioni, come l’Agesci e l’Azione Cattolica, stanno preparando le sette stazioni della Via Crucis, in particolare la parrocchia Migliarina-Terminetto si occupa dei canti. La processione è aperta a tutta la cittadinanza, ma per chi fosse impossibilitato potrà essere seguita in diretta sull’emittente televisiva NoiTV. Presiederà l’arcivescovo Paolo Giulietti e a commentare il cammino durante le stazioni ci sarà il diacono Adolfo Milazzo con testi che invitano a coltivare la speranza nonostante i problemi dell’attuale momento storico: dalla pandemia alla guerra in primo luogo, ma senza dimenticare altro come la piaga delle morti sul lavoro. Già l’anno scorso la Via Crucis dei giovani della Diocesi si svolse presso la Cittadella. Una riprova della reciproca stima e collaborazione tra la Diocesi di Lucca e Fondazione Carnevale.