Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 37
Il Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso allerta meteo di tipo giallo per temporali forti e conseguente rischio idrogeologico idraulico reticolo minore.
L'allerta è valido dalla 10 alle 18 di domani, mercoledì 5 gennaio. Le pinete e il viale dei Tigli sono chiusi per cautela. Si raccomanda attenzione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 37
Questi gli aggiornamenti sulla situazione Covid nell’Azienda USL Toscana nord ovest.
I nuovi casi positivi, dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022 sono stati 20.379, con 102 comuni coinvolti.
Nei sette giorni precedenti i nuovi positivi erano stati 5.591 con 93 comuni coinvolti.
Di seguito il dettaglio per ogni zona distretto.
ZONA APUANE: 2.132 nuovi casi positivi di cui 912 (il 43%) di età inferiore ai 35 anni.
Carrara 939, Massa 1.000, Montignoso 193.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 246
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 149.077 prime dosi, 133.525 seconde dosi, 52.261 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 84,4%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 8.324.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 581.
ZONA LUNIGIANA: 678 nuovi casi positivi di cui 293 (il 43%) di età inferiore ai 35 anni.
Aulla 200, Bagnone 4, Casola in Lunigiana 25, Comano 7, Filattiera 16, Fivizzano 103, Fosdinovo 58, Licciana Nardi 57, Mulazzo 32, Podenzana 36, Pontremoli 66, Tresana 40, Villafranca in Lunigiana 33, Zeri 1.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 98
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 36.043 prime dosi, 32.301 seconde dosi, 18.397 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 81,5%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 2.270.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 163.
ZONA PIANA DI LUCCA: 2.745 nuovi casi positivi di cui 1.237 (pari al 44%) hanno meno di 35 anni.
Altopascio 209, Capannori 826, Lucca 1.483, Montecarlo 70, Porcari 141, Villa Basilica 16.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 203
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 131.682 prime dosi, 120.042 seconde dosi, 57.436 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 84,2%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 7.279.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 515.
ZONA VALLE DEL SERCHIO: 928 nuovi casi positivi di cui 437 (pari al 50%) hanno meno di 35 anni.
Pescaglia 47, Bagni di Lucca 55, Barga 124, Borgo a Mozzano 128, Camporgiano 46, Careggine 10, Castelnuovo Garfagnana 152, Castiglione Garfagnana 21, Coreglia Antelminelli 50, Fabbriche di Vergemoli 7, Fosciandora 8, Gallicano 54, Minucciano 35, Molazzana 21, Piazza al Serchio 47, Pieve Fosciana 37, San Romano in Garfagnana 24, Sillano Giuncugnano 33, Vagli di Sotto 14, Villa Collemandina 15.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 53
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 31.371 prime dosi, 28.453 seconde dosi, 16.877 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 84,3%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 2.171.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 100.
ZONA PISANA: 3.245 nuovi casi positivi di cui 1.464 (pari al 45%) hanno meno di 35 anni.
Calci 109, Cascina 958, Crespina Lorenzana 127, Fauglia 61, Orciano Pisano 2, Pisa 1.088, San Giuliano Terme 488, Vecchiano 190, Vicopisano 222.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 285
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 119.384 prime dosi, 108.013 seconde dosi, 51.560 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 85,8%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 6.268.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 436.
ZONA ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 3.354 nuovi casi positivi di cui 1.449 (pari al 43%) hanno meno di 35 anni.
Bientina 251, Buti 144, Calcinaia 353, Capannoli 174, Casciana Terme Lari 252, Castelnuovo Val di Cecina 13, Chianni 14, Lajatico 39, Montecatini Val di Cecina 18, Palaia 108, Peccioli 128, Pomarance 43, Ponsacco 455, Pontedera 682, Santa Maria a Monte 400.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 105
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 135.858 prime dosi, 121.443 seconde dosi, 60.689 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 84,4%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 7.566.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 296.
ZONA LIVORNESE: 2.539 nuovi casi positivi di cui 1.027 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni.
Capraia Isola 2, Collesalvetti 223, Livorno 2.314.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 297
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 150.525 prime dosi, 134.246 seconde dosi, 50.297 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 82,4%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 7.4234.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 729.
ZONA VALLI ETRUSCHE: 1.376 nuovi casi positivi di cui 554 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni.
Bibbona 17, Campiglia Marittima 97, Casale Marittimo 8, Castagneto Carducci 87, Castellina Marittima 15, Cecina 328, Guardistallo 17, Montescudaio 29, Monteverdi Marittimo 6, Piombino 248, Riparbella 10, Rosignano Marittimo 411, Santa Luce 16, San Vincenzo 49, Sassetta 14, Suvereto 24.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 310
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 98.172 prime dosi, 89.446 seconde dosi, 42.895 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 83,3%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 5.598.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 437.
ZONA ELBA: 383 nuovi casi positivi di cui 191 (pari al 50%) con meno di 35 anni.
Campo nell’Elba 32, Capoliveri 21, Marciana 26, Marciana Marina 45, Porto Azzurro 37, Portoferraio 182, Rio 40.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 40
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 27.864 prime dosi, 26.739 seconde dosi, 12.746 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 79,9%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 1.244.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 21.
ZONA VERSILIA: 2.999 nuovi casi positivi di cui 1.257 (pari al 42%) hanno meno di 35 anni.
Camaiore 650, Forte dei Marmi 130, Massarosa 419, Pietrasanta 403, Seravezza 217, Stazzema 56, Viareggio 1.124.
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 148
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 3 gennaio 2022): 120.042 prime dosi, 108.348 seconde dosi, 54.050 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 85,9%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022: 6.674.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 28 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, ai bambini: 376.
DATI SUI RICOVERI COVID
Questa la situazione dei ricoveri Covid specifica per ciascun presidio al 4 gennaio 2022:
- all’ospedale di Livorno ci sono 78 ricoverati per Covid, di cui 8 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Lucca 45 ricoverati, di cui 6 in terapia intensiva;
- all’ospedale Apuane 36 ricoverati, di cui 4 in terapia intensiva;
- all’ospedale Versilia 36 ricoverati, di cui 6 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Pontedera 22 ricoverati, di cui 2 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Cecina 14 ricoverati, di cui 4 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Barga 0 ricoverati.
Dunque, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest i ricoveri per “Covid-19” al 3 gennaio sono in totale 231 (il 28 dicembre erano 164) di cui 30 in terapia intensiva (il 28 dicembre erano 22).
ALTRI DATI AZIENDALI SULL’ANDAMENTO DELLA PANDEMIA
Ad oggi, sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, il totale dei guariti è di 97.572 (+2.027 rispetto allo scorso 28 dicembre) mentre i soggetti in isolamento sono 15.340 (-1.252 rispetto al 28 dicembre).
Oggi sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest si sono registrati 5 decessi: 2 nell’ambito di Massa Carrara, 1 nell’ambito di Lucca; due nell’ambito di Pisa. Nei sette giorni precedenti i decessi erano stati 20 (4 nell’ambito territoriale di Massa Carrara, 5 nell’ambito di Lucca, 4 nell’ambito di Pisa, 5 nell’ambito di Livorno, 2 nell’ambito della Versilia).
DATI AZIENDALI SULL'ANDAMENTO DELLE VACCINAZIONI
Al 3 gennaio 2022 le vaccinazioni effettuate sono 2.319.802, di cui 1.000.018 per prime dosi. Sono stati vaccinati 513.054 donne e 486.964 uomini.
Per quanto riguarda le fasce d’età, la maggior parte dei vaccinati appartiene alla fascia 50-59 con 167.626 vaccinati; subito dopo la fascia 40-49 con 158.058 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con 147.404 vaccinati; segue la fascia di età 70-79 anni con 131.417 vaccinati; poi viene poi la fascia 30-39 con 108.353; la fascia 20-29 con 98.616; la fascia d’età over 80 con 103.307; la fascia 12-19 con 78.009 vaccinati; ultima, ma in ascesa, la fascia 5-11 con 7.223.
E’ possibile seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti-Covid, avviata in Toscana il 27 dicembre scorso, grazie al portale web regionale https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, on line dal 7 gennaio 2021.