Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 473
Giacomo Corsini è il nuovo Coordinatore della rete ospedaliera dell'Azienda USL Toscana nord ovest. La nomina è stata fatta dal direttore generale, Maria Letizia Casani, nei giorni scorsi.
Si occuperà del coordinamento delle funzioni strategiche dei servizi per tutti e tredici gli ospedali dell'Usl (Massa, Fivizzano, Pontremoli, Versilia, Lucca, Barga, Castelnuovo Garfagnana, Pontedera, Volterra, Livorno, Cecina, Piombino e Portoferraio).
Corsini avrà quindi un ruolo di regia direzionale che svolgerà mantenendo anche l'attuale incarico di direttore sanitario dell'ospedale Versilia, che Corsini ricopre dal 2019.
Corsini prende il posto della dottoressa Michela Maielli, temporaneamente distaccata presso la Direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana.
Pistoiese, laureato in medicina e chirurgia, prima di guidare l'ospedale di Lido di Camaiore Corsini ha lavorato per 13 anni presso l'Azienda Usl Centro come dirigente medico di direzione ospedaliera e ha ricoperto anche il ruolo di direttore dell'ospedale San Jacopo di Pistoia.
"Coordinare la rete ospedaliera che insiste su un territorio così vasto e diversificato è un incarico che ha una indubbia valenza strategica" dice Corsini. "La collaborazione tra tutti i presidi ospedalieri, per esempio, è stata determinante per contrastare gli effetti della pandemia da Covid 19, sia quando c'è stato bisogno di separare tra ospedali Covid e no Covid, sia quando, durante le ondate successive, abbiamo assicurato allo stesso tempo le cure per i pazienti Covid e quelle per i pazienti no Covid. Da questo punto di vista la capacità di tutti gli ospedali di adattarsi alle nuove ed inedite esigenze dettate dalla pandemia è stata fondamentale. Oggi, che grazie al Pnrr possiamo progettare la sanità del futuro, questa capacità di fare sistema sarà ancora più determinante. Ringrazio la dottoressa Maielli, che mi ha preceduto in questo incarico, fornendo un contributo importantissimo nel rafforzare il sistema dei servizi ospedalieri, e sono convinto che la forte collaborazione che c'è stata in questi anni con i colleghi direttori degli altri ospedali sarà il valore aggiunto che ci permetterà di far crescere ancora il livello di cura per i bisogni di salute dei cittadini".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1493
Appello per la dignità di Viareggio. Così lo hanno definito i promotori della raccolta di firme che, in poche ore, hanno già raggiunto la quatoa di 34 aderenti con tanto di nome e cognome - Alessandro Cerrai, Cosetta Caprili, Donata Lucchesi, Sandro Lippi, Elisabetta Liberatore, Iole Pinazzi, Ughetta Zoppi, Angelo Puccinelli, Sandra Marchetti, Angelo Simonetti, Riccardo Montanini, Paola Morescalchi, Silvio Bertoldi, Marianna Ghigliotti, Tenna Liberatore, Roberto Bazzichi, Antonella Lunardi, Antonio Batistini, Daniela Levantino, Eleonora Pini, Nicoletta Gemignani, Eda Levantino, Anna Castiglioni, Emma Di Mare, Michele Landi, Franz Bordin, Carla Colzi, Stefania Parigini, Serenella Alderighi, Andrea Landi, Marzia Levantino, Egisto Sani, Maria Chiara Martinelli e Marcella Malfatti - e che hanno buttato giù anche un documento nel quale non soltanto accusano Giorgio Del Ghingaro di tutto e di più, ma anche invitano Viareggio e i viareggini a svegliarsi perché non è dignitoso che la città debba avere un sindaco così. Domanda lecita: sarà mica che il sindaco di Viareggio sia un masochista che preferisce essere costantemente sbeffeggiato e denigrato dalla città che amministra?