Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 571
La polizia di Viareggio, a seguito di mirati servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, nel pomeriggio di ieri ha tratto in arresto, in esecuzione al decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e ripristino dell’ordine medesimo, con ordinanza emessa dalla procura della repubblica presso il tribunale di Treviso, ufficio esecuzioni penali, per reato di evasione, K. B., 35enne marocchino in Italia senza fissa dimora, pregiudicato.
I fatti. Durante un controllo nei pressi della stazione ferroviaria di Torre del Lago, gli operatori sono intervenuti nei confronti di un soggetto che, nascondendosi da sguardi indiscreti dietro un muro di cemento, era intento a confezionare della sostanza stupefacente pronta per essere ceduta. Colto alle spalle, il personale operante immediatamente lo ha bloccato.
A seguito di perquisizione, K.B. è stato trovato in possesso di otto palline di cocaina del peso lordo di gr. 18,1, un panetto di hashish del peso lordo di gr. 68,2, 600 euro in contanti, di un bilancino di precisione e materiale da confezionamento, motivo per il quale è stato anche indagato per spaccio di sostanze stupefacenti.
Terminate le formalità di rito il predetto è stato associato alla casa di reclusione di Massa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 489
E' la dottoressa Piera Banti la nuova presidente della commissione pari opportunità della provincia. La nomina del primario dei pronto soccorso della Valle del Serchio e responsabile del Codice Rosa per la nostra Asl, è stata ufficializzata nel corso del consiglio provinciale del 23 marzo, dalla consigliere Maria Teresa Leone, titolare della delega sulle pari opportunità.
«Ringrazio per il lavoro svolto la precedente presidente, Paola Massoni – ha detto la consigliera Leone – e do il benvenuto alla dottoressa Banti che prende in mano la Commissione, alla quale darà un contributo sicuramente notevole, vista la sua esperienza professionale e umana. Da parte mia – ha sottolineato Leone – c'è, come sempre, la massima disponibilità a lavorare assieme per quella che deve essere una sinergia sempre più profonda tra il Consiglio e la Commissione, che, comunque, mantiene la sua indipendenza rispetto all'assemblea. Senza disperdere quanto già fatto, ritengo sia importante guardare al futuro, con nuovi proposte e nuovi progetti e un'apertura mentale che ci faccia essere sempre al passo con i tempi certamente non facili che viviamo».
La dottoressa Banti, nel ringraziare il consiglio provinciale, ha sottolineato di aver già chiare alcune linee guida, come il non voler chiedere fondi aggiuntivi per le attività in programma e di voler dare il via a iniziative che vadano a migliorare la vita delle donne in difficoltà, portando l'esempio dell'istituzione della figura professionale dell'estetista oncologica nei presidi ospedalieri del territorio.
«Nel dare il benvenuto alla dottoressa Banti che non ha certamente bisogno di presentazione – ha invece affermato il presidente Luca Menesini – mi preme sottolineare come sia importante anche nell'ambito delle Pari opportunità, che l'amministrazione provinciale lavori in sinergia con i Comuni. Le nostre iniziative, le nostre politiche anche in un ambito delicato come questo funzionano quando si riesce a fare rete tra i Comuni e la Provincia, dando così gambe ai singoli progetti che diventano solide realtà per il territorio».