Cronaca
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 38
Sono stati vani i tentativi di rianimare Pier Luigi Gemignani, ex dipendente di GAIA, che, questa mattina, ha avuto la peggio in un incidente stradale a Viareggio.
L’uomo, nato e residente a Torre del Lago dove viveva con la moglie, Monica Panattoni, era in sella al suo scooter lungo la via Aurelia poco prima di scontrarsi con una Toyota Yaris, di colore nero, che percorreva il viale Comparini in direzione mare-monti.
Proprio a quell’incrocio ci sono, attualmente, dei lavori in corso per risanare le tubature del gas ed è per questo che il semaforo, che regolamenta la viabilità in quel tratto di strada, è stato disattivato e sostituito con un altro, provvisorio, che regolamenta esclusivamente il senso unico alternato della via Aurelia, ma non l’immissione dal viale Comparini. Sarà stata proprio questa la causa del frontale tra i due mezzi? Il tutto è ancora da chiarire. Le indagini sono attualmente in mano alla polizia municipale di Viareggio intervenuta anche subito dopo lo scontro.
L’auto, condotta da una ragazza del 1990, è entrata sulla via Aurelia mentre Pier Luigi proseguiva in direzione Torre del Lago ed è proprio in quel momento che si è sentito un impatto violentissimo che ha scaraventato a terra l’uomo, morto sul colpo. Anche la ragazza è stata condotta all’ospedale Versilia, dall’ambulanza della Misericordia di Viareggio, per accertamenti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 72
Stamattina, su richiesta della capotreno del treno regionale 18536 (Firenze - La Spezia Centrale), la pattuglia della polizia ferroviaria di Viareggio è intervenuta presso la stazione di Pietrasanta unitamente alla volante del commissariato di polizia di Forte dei Marmi.
La capotreno, di scorta a detto convoglio, durante le operazioni di controlleria, poco prima che il treno giungesse alla stazione di Pietrasanta, ha chiesto il titolo di viaggio ad un giovane cittadino di origini nigeriane.
Lo stesso, che risultava esserne sprovvisto, ha iniziato ad offendere la capotreno; poi, in un crescendo di rabbia, le ha sfilato di mano il tablet di servizio, sbattendolo con violenza contro un bracciolo delle sedute del treno, mandandolo in frantumi.
La capotreno, nonostante la sua giovane età, non si è persa d’animo e ha richiesto l’intervento della polizia alla centrale operativa del compartimento Polfer.
La volante del commissariato di polizia di Forte dei Marmi, impegnata in servizi di controllo del territorio nel comune di Pietrasanta, ha raggiunto celermente la stazione, seguita dalla pattuglia Polfer, rintracciando l’autore del reato, che è stato bloccato ancora sul treno.
L’uomo, cittadino nigeriano di 29 anni richiedente asilo, non nuovo a comportamenti del genere, non ha opposto resistenza agli agenti intervenuti, che lo hanno accompagnato presso il commissariato di polizia di Viareggio per il fotosegnalamento.
Al termine degli accertamenti di rito, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà alla procura della repubblica di Lucca per i reati di danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e oltraggio a pubblico ufficiale.