Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 33
Nella mattinata di ieri, il personale di polizia della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio ha denunciato, segnalandolo alla procura per i minorenni di Firenze, un giovane di nazionalità marocchina, B.S., poiché riconosciuto come uno dei due responsabili di furto aggravato perpetrato nella notte tra il 19 e 20 ottobre presso la farmacia comunale nr. 2 di Via Italica a Lido di Camaiore.
Il giovane, dopo aver commesso il furto, sotto gli effetti dell’alcool, si è addormentato all’interno di una siepe a poche metri dalla farmacia. Segnalato da alcuni passanti al 118 è stato trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale Versilia dove è intervenuto il personale del commissariato che, insospettito dalla somma in contanti in possesso del minore nonché dal luogo dove gli era stato prestato soccorso, ha visionato i filmati delle telecamere di sicurezza della farmacia riconoscendo il B.S. come uno degli autori.
Una volta terminate le cure presso il pronto soccorso, il B.S. è stato accompagnato presso il commissariato dove gli accertamenti svolti hanno permesso sia la sua identificazione che quella del complice, anch’egli minorenne di origini marocchine, rintracciato e denunciato a sua volta dai carabinieri di Recco, città di provenienza dei due minori. Il B.S. al termine dell’attività è stato posto presso una comunità alloggio cittadina.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
Oltre la metà delle persone adulte, in Italia, è colpita, almeno una volta nella vita, da malattie vascolari. Secondo quanto riportato da AmaVAS, l'Associazione contro le Malattie Vascolari, gli italiani, in particolar modo, sono affetti da questo tipo di patologie per lo più croniche, che incidono sulla qualità della vita e possono influenzarne la durata. Inoltre, secondo recenti stime elaborate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie del sistema cardiovascolare sono la prima causa di morte a livello globale, superando ampiamente i decessi per tumore. Fra queste, un peso rilevante hanno le malattie vascolari (quelle che coinvolgono le arterie, le vene, i linfatici ed il microcircolo), che sono, purtroppo, presenti in quasi ogni famiglia e rappresentano un problema umano e sociale di estremo rilievo ma fortemente sensibile alla prevenzione. Una diagnosi precoce e una prevenzione sistematica che favorisca abitudini di vita corrette giocano un ruolo fondamentale nella limitazione delle insorgenze e nell'evoluzione di tali patologie. In questo senso e con queste finalità, il Centro Medico Specialistico Versilia impegna una serie di professionisti nella messa a punto di strategie di diagnosi precoce e terapie mirate. Tra queste, si collocano la valutazione cardiologica, con la diagnosi correlata come l'ecocuore, la spirometria e i test da sforzo, che quotidianamente è possibile effettuare presso il CMS Versilia, e la TRAP, fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale.
Che cos'è la TRAP e come vengono trattate queste malattie dal CMS Versilia
La "TRAP" è una tecnica innovativa, largamente testata, che va a risolvere sia i problemi patologici degli arti inferiori che le imperfezioni estetiche. Al contrario delle altre terapie, la TRAP, anziché obliterare o asportare i vasi venosi, li rigenera. Attraverso l'iniezione, in tutti i vasi visibili, della soluzione rigenerante, i professionisti vanno a rinforzare le pareti vascolari, che tornano così ad essere sufficienti e la circolazione sanguigna si riattiva, con i conseguenti benefici fisiologici. Il risultato che si ottiene si riflette sulle gambe, non più dolenti ma sgonfie e leggere, anche in estate, e sul miglioramento della cellulite. Oltre al beneficio fisico c'è anche un vantaggio estetico, in quanto la rigenerazione vascolare ha, come conseguenza, un riposizionamento in profondità dei vasi, che non risultano più visibili.
La TRAP non conosce insuccessi e può essere applicata in qualsiasi paziente, anche in casi di grave insufficienza venosa. Il protocollo, applicato anche dai professionisti che operano nel Centro, prevede almeno 8 sedute a cadenza settimanale (o ogni 15 giorni) e l'utilizzo di calze elastiche per tutto il periodo della terapia e per i due mesi successivi. Questa stagione rappresenta il periodo ideale per iniziare a prendersi cura del proprio benessere psicofisico anche in ambito cardiologico e vascolare.