Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 38
Splendida serata martedì scorso, presso il Grand Hotel Principe di Piemonte, durante la quale il Rotary Club Viareggio Versilia, ha consegnato il 40° Premio dell'Artigiano. Un premio che vanta una lunga tradizione e che, nel suo corso, ha visto assegnare il riconoscimento ad eccellenze dell'artigianato versiliese nei diversi settori da quello enogastronomico, a quello nautico, del marmo, della moda e dell'oreficeria. Quest'anno ad aggiudicarsi l'ambito riconoscimento è stato lo storico Pastificio Franceschi di Viareggio, la cui designazione era già stata fatta nel precedente anno rotariano sotto la presidenza dell'Ing. Silvano Galli, ma che a causa della pandemia, è slittato a quest'anno, come lo stesso Presidente in carica Dott. Maurizio Andres, ha tenuto a precisare.
“Abbiamo ritenuto corretto – ha detto Andres – confermare il premio che era già stato assegnato, mancava solo la consegna ed è stato per me un piacere ed un onore poter provvedere a questo. Sono davvero felice di consegnare il premio alla famiglia Franceschi, per aver portato avanti con grande passione ed impegno il lavoro della loro azienda familiare, che vede occupati in tutto 12 persone, di cui sei, appunto della famiglia ed altri sei dipendenti e gli ringrazio di essere intervenuti”.
Presenti alla serata, oltre ai soci ed i loro familiari, la famiglia Franceschi al completo ed anche due graditissimi ospiti: il neo Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio il Capitano di Fregata Alessandro Russo e l'Assessore al Commercio ed al Marketing Territoriale del Comune di Viareggio Alessandro Meciani.
Grande emozione da parte della famiglia premiata alla quale è stato assegnato l’importante riconoscimento per gli oltre cinquant'anni di attività durante i quali hanno saputo coniugare tradizione, genuinità dei prodotti ed innovazione e che le hanno permesso di far conoscere il proprio nome in tutta la Toscana.
“Siamo davvero molto grati e ringraziamo con tutto il cuore il Rotary Club Viareggio Versilia – dichiara Luca Franceschi uno dei titolari e figlio maggiore dei fondatori - per averci regalato, con l'assegnazione di questo premio, una grandissima soddisfazione. La storia della mia famiglia nasce nei primi anni '70, quando avevamo un piccolo negozio di alimentari al quartiere Migliarina. Quasi per gioco i miei genitori (Paolo e Gabriella Franceschi ndr) si misero ad impastare a mano ed a preparare i “tipici” tordelli per i loro clienti; da allora ne è passata farina dalle loro mani e dal quel piccolo negozio è cominciata la loro avventura. Noi figli abbiamo portato avanti, con grande impegno, il loro lavoro cercando di sviluppare nuove idee, pur mantenendo la tradizione. Oggi la nostra sede principale è al Campo d'Aviazione ed abbiamo un punto vendita al mercato in Via Verdi ma, tra poco, apriremo una nuova sede molto più grande a Bicchio, nella quale porteremo le ultimissime tecnologie in fatto di macchinari per la produzione e conservazione dei prodotti”.
“Dai quei 3 chili di tordelli fatti a mano da mamma e papà – conclude Franceschi - oggi siamo quasi 200 kg di pasta al giorno. Continuiamo a produrre la nostra punta di diamante cioè i “tordelli di carne”, ma a loro abbiamo affiancato molte altre specialità e l’ultimo nato è il “tordello vegano” in due varianti. Non ci fermeremo qui perchè crediamo che il tordello più buono è sempre il prossimo e questo importantissimo riconoscimento ricevuto dal prestigioso Rotary è un ulteriore stimolo per farci continuare a crescere”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 51
Ieri notte, verso l’una e mezza, alcuni malviventi, dopo aver forzato la porta di ingresso di un circolo culturale nel quartiere Varignano, si sono introdotti per compiere un furto. All'interno però hanno trovato una donna, la quale gestisce il circolo insieme ad altre persone, che, sentiti i rumori, è andata a verificare cosa stesse accadendo.
A questo punto i malviventi, vistisi scoperti, hanno colpito al volto la signora ed hanno arraffato poche decine di euro dal registratore di cassa ed un cellulare, dandosi poi alla fuga. Inizialmente avevano puntato anche un televisore ed un pc portatile, ma probabilmente hanno desistito una volta sorpresi all’interno.
Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della compagnia di Viareggio che hanno già effettuato i rilievi per recuperare eventuali impronte lasciate dai malviventi ed hanno avviato le indagini per identificarli.
Intanto la donna, a seguito dell’aggressione, è stata in un primo momento trasportata all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore e poi trasferita all’ospedale di Pisa per ulteriori accertamenti ma non è in pericolo di morte.