Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 54
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando i basamenti per alloggiare i pali dell'illuminazione pubblica – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci – e, sul lato opposto, gli scavi per la condotta della fognatura bianca che avrà una portata adeguata a far fluire correttamente le acque meteoriche. Proprio per agevolare questo smaltimento verrà ritagliata, ai margini della carreggiata, anche una piccola banchina drenante, con funzioni di canalizzazione". L'intervento è stato progettato interamente dal personale del servizio tecnico comunale e prevede la posa della fognatura bianca, oggi assente; una nuova linea d'illuminazione pubblica, l'estensione dei margini stradali per una carreggiata più ampia e, infine, l'asfaltatura. I lavori, affidati all'impresa edile Bicicchi, si stanno sviluppando sul tratto compreso fra le vie Sicilia e Matteucci: "La ditta – prosegue Marcucci – ha ricevuto mandato di aggiornare via via i residenti sullo sviluppo del cantiere e concordare con loro eventuali blocchi temporanei alla circolazione, per effettuare lavorazioni di particolare complessità. Voglio ringraziare i cittadini che vivono in zona per la pazienza e la collaborazione: siamo ben consapevoli dei disagi che questi interventi possono causare ma siamo anche certi del sostanziale beneficio che ne avrà la qualità della vita e la sicurezza della circolazione nel quartiere".L'amministrazione e l'impresa puntano a terminare l'attuale tratto di lavorazione prima della canonica pausa agostana.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 69
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto di convivialità, profumi mediterranei e cocktail dal carattere distintivo. E non c’è luogo migliore per viverlo di una terrazza affacciata sul tramonto, come l’iconica TERRAZZA MARTINI di Milano, che quest’anno guarda verso sud e approda a Noto e Forte dei Marmi per raccontare il gusto autentico dell’estate italiana. Simbolo di stile dal 1958, TERRAZZA MARTINI è diventata nel tempo il place to be dell’aperitivo in città. Con la sua vista mozzafiato sul Duomo e lo skyline milanese, ha ospitato eventi memorabili come la premiere de La Dolce Vita nel 1960 e il 60° anniversario di Vogue Italia nel 2024, affermandosi come una cornice esclusiva dove l’eleganza incontra la leggerezza del rituale più amato d’Italia.
Quest’estate, MARTINI® porta quest’atmosfera unica oltre i confini della città, in un tour europeo che include, tra le altre, anche due tappe italiane nelle località più esclusive della stagione: Noto e Forte dei Marmi. Noto, gioiello barocco della Sicilia, incanta con le sue architetture dorate, i profumi del Mediterraneo e un ritmo lento e autentico, ideale per assaporare l’aperitivo in uno scenario ricco di storia e bellezza. Forte dei Marmi, raffinata e vivace, è la perla della Versilia: tra boutique di lusso, spiagge iconiche e un’atmosfera sofisticata, incarna perfettamente il lifestyle italiano. Due luoghi diversi, ma ugualmente affini allo spirito MARTINI®, dove stile, gusto e convivialità si fondono per dare vita a un’estate dal sapore inconfondibilmente italiano.
Nasce così TERRAZZA MARTINI on tour: un’esperienza esclusiva aperta al pubblico, pensata per accompagnare l’estate con leggerezza, eleganza e il piacere di un cocktail al tramonto. Protagonista immancabile, il MARTINI® Americano, l’hero cocktail del brand: bilanciato e rinfrescante, con tocchi agrumati e amaricanti che esprimono l’essenza dello stile MARTINI®. Al suo fianco, la proposta dell’estate 2025, il MARTINI® Bianco Spritz: un drink leggero e aromatico, che unisce le note vanigliate del vermouth MARTINI® Bianco a una bollicina vivace, perfetta per le calde giornate estive. Con MARTINI®, l’estate si eleva tra musica, gusto e scorci indimenticabili. Dalla storica terrazza milanese a quelle di Noto e Forte dei Marmi, il fascino dell’aperitivo italiano è pronto a conquistare nuove vette.
«TERRAZZA MARTINI racchiude l’essenza dell’aperitivo all’italiana: drink d’eccellenza, convivialità e un’atmosfera unica. Con il MARTINI Bianco Spritz protagonista indiscusso dell’estate, è il momento perfetto per scoprire la nuova era MARTINI® e lasciarsi ispirare dallo stile e dall’eleganza delle nostre terrazze» commenta Maura Milia, Global Ambassador di MARTINI®.
Inaugurata a fine giugno a Noto, la TERRAZZA MARTINI presso il Gagliardi Boutique Hotel resterà aperta per tutta la stagione estiva fino a novembre. In Versilia, invece, TERRAZZA MARTINI sarà protagonista dei mesi più caldi, da luglio a settembre, presso Caffè Giardino a Forte dei Marmi. Sarà inaugurata il 10 luglio e aperta al pubblico l’11 e 12 luglio con un’esperienza immiseriva dedicata all’autentico aperitivo all’italiana firmato MARTINI®. L’ingresso sarà possibile previa registrazione al seguente link.
Un invito a rallentare, brindare e lasciarsi ispirare dall’inconfondibile stile MARTINI®: perché ogni estate merita il suo momento speciale, meglio ancora se con vista.
Siate responsabili: non bevete prima o durante la guida
- Galleria: