Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 92
Dal 30 di giugno al 1 di settembre, saranno 39 le unità aggiuntive che arriveranno sul nostro territorio, distinte in 15 agenti della Polizia di Stato, 16 Carabinieri e 8 Finanzieri. Un risultato importante che colloca la nostra provincia in 16esima posizione per incremento numerico estivo ricevuto a livello italiano. E Viareggio - purtroppo, come noto a tutti, in grande difficoltà per i continui episodi quotidiani di violenza, aggressione, furti e rapine, spaccate e spaccio - farà giustamente la parte del leone con 30 assegnazioni (insieme alla Versilia), vedendosi attribuite ben 10 unità di Polizia di Stato (i restanti 5 andranno a Forte dei Marmi), 4 unità della Guardia di Finanza e ben 15/17 Carabinieri tutti inviati a Viareggio ed in Versilia. Cosi Massimiliano Baldini e Maria Pacchini, rispettivamente Consigliere Regionale e Segretario Comunale della Lega.Si tratta di un risultato già significativo per il quale ringraziamo il nostro Sottosegretario al Ministero dell'Interno onorevole Nicola Molteni - già straordinario protagonista del Decreto Sicurezza - insieme ai Parlamentari di zona della Lega e naturalmente la Questura di Lucca ed i Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza per l'attenzione dimostrata nel riparto di queste nuove forze a sostegno di un comune che ormai da anni, in tema di sicurezza, segna il passo ponendosi, purtroppo, all'attenzione nazionale per le gravi problematiche che sconta - continuano gli esponenti del Carroccio. Ovviamente anche l'Amministrazione Comunale deve fare molto di più, in primo luogo smettendola di minimizzare il problema per "nascondere sotto il tappeto" una situazione per la quale sono tutti molto arrabbiati e delusi, e poi decidendosi ad istituire subito il servizio di Polizia Municipale H24 quotidiano e non solo nei fine settimana e limitatamente al periodo clou dell'estate quando invece ne abbiamo bisogno tutto l'anno.Aggiungiamo che, stante la situazione non più tollerabile, è urgente che il Comune di Viareggio faccia richiesta anche di presidio dell'esercito in città collocando questo strumento certamente dissuasivo e rassicurante in punti nevralgici come la stazione ferroviaria o le zone più frequentate dagli extracomunitari violenti - insistono il Consigliere Regionale e la Segretaria Comunale della Lega.La sicurezza è diventato il primo e più grande problema di Viareggio e di Torre del Lago Puccini per tutti - cittadini, attività commerciali, attività di balneazione e ricezione turistica, strutture ospedaliere e naturalmente ospiti villeggianti - e deve essere messo al primo punto dell'ordine del giorno di chi vuole governare la città riconsegnando a questa comunità una serenità che non c'è più e quindi un'immagine turistica ben diversa da quella attuale - concludono Massimiliano Baldini e Maria Pacchini."
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 469
In riferimento al surriscaldamento di alcune apparecchiature elettriche, avvenuto il 13 giugno scorso all'interno della cabina di Pian di Mommio, E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) informa che domani l'impianto verrà rimesso definitivamente in servizio.Durante l'esecuzione dei lavori di restyling impiantistico interno al manufatto, il servizio elettrico è stato assicurato bypassando la cabina e attivando anche gruppi elettrogeni. Domani, giovedì 26 giugno, sarà attivata la nuova componentistica di ultima generazione installata in sostituzione di quella danneggiatasi, a partire da un innovativo trasformatore e da interruttori motorizzati. A queste operazioni si aggiungerà l'installazione di due nuovi sezionatori lungo la linea che collega la cabina "Francesca" alle altre cabine dell'area "Magia" e "Terrazze", in modo da ottenere una gestione della dorsale elettrica più smart, con possibilità in caso di disservizio di sezionare e isolare il tratto di rete interessato e ripristinare rapidamente il servizio elettrico per le altre utenze.Queste attività, che devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza, e la rimozione finale dei gruppi elettrogeni richiedono un'interruzione temporanea del servizio elettrico, che E-Distribuzione ha programmato per domani, giovedì 26 giugno, a partire dalle ore 8:00 con conclusione nel pomeriggio. Grazie a bypass da linee di riserva, l'area del "fuori servizio" sarà circoscritta a gruppi ristretti di utenze della zona di Piano di Mommio tra via Francesca, via delle Terrazze (in parte anche su Camaiore), via della Magia, via Fondineto, via dei Ciliegi (pochi civici per ogni via). I clienti sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici, nella zona coinvolta. L'Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati. L'azienda elettrica ringrazia per la collaborazione l'Amministrazione Comunale di Massarosa e i Vigili del Fuoco.E-Distribuzione informa altresì che attraverso la app IO i cittadini possono accedere al servizio "Gestione della fornitura" e ricevere aggiornamenti su interruzioni di corrente per lavori di manutenzione; inoltre, per ogni segnalazione relativa al funzionamento del sistema elettrico è utile contattare il servizio clienti (803 500), attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E...) dell'utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete, infine, sempre sul portale web dell'azienda è disponibile la "mappa delle disalimentazioni" oppure è possibile inviare un sms al numero 320.2041500.
- Galleria: