Cronaca
Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

Scrittori e lettori a Villa Argentina in giallo: protagonista Alessandro Salvati e il suo commissario Mario Bosco per 'Delitto sul lago'
Si tinge di giallo l'appuntamento con 'Scrittori e lettori a Villa Argentina': martedì 29 luglio, infatti, a partire dalle 17, in Sala Parenti sarà protagonista Alessandro Salvati, che dialogherà del suo ultimo…

Segnalazioni sulla linea elettrica a Torre del Lago: le spiegazionei di E-Distribuzione
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 116
Una birra rotta nella piscina vuota, il legno bruciato delle protezioni invernali e accanto resti di fuochi d'artificio. Questo è quello che la famiglia Bernacchi del bagno Corallo di Viareggio ha trovato stamattina all'interno dello stabilimento. Arrivati sul posto per il solito controllo giornaliero sono rimasti basiti: "È già la seconda volta in un mese. Abbiamo l'accesso al mare è quindi è facile essere presi di mira, ma sono gesti ignobili - spiega Lorenzo, uno dei titolari dello stabilimento - Dobbiamo ancora controllare se ci sono stati danni oltre a quelli evidenti". Dalle telecamere di sorveglianza si nota un gruppo di cinque o sei ragazzi che, molto dopo il limite del coprifuoco, si aggiravano nei dintorni del bagno poco prima di scavalcare la recinzione e iniziare a lanciare petardi e fuochi d'artificio all'interno. Le immagini lasciano senza parole i proprietari i quali notano come tutto sia successo nei pressi del contatore del gas: "Se avesse preso fuoco avrebbe scaturito una tragedia inimmaginabile. Per fortuna un vicino percependo il bagliore li ha mandati via prima che la situazione degenerasse, ma ormai il danno era fatto, i petardi accesi e la bottiglia di vetro lanciata in piscina - continuano a raccontare - Grazie alle immagini abbiamo individuato chi potrebbe essere stato, ma di questo si occuperanno le forze dell'ordine e domani scatterà immediatamente la denuncia". Un vero e proprio atto vandalico che porta con sé molta amarezza e il pensiero di una catastrofe evitata per un millesimo di secondo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 117
Prosegue l'allerta meteo di tipo giallo anche per tutta la giornata di domani, lunedì 7 dicembre.Il rischio idraulico sul reticolo principale e sul reticolo minore persiste fino alla mezzanotte di domani. Rischio vento invece dalle 16 di oggi fino alle 12 di domani.
Restano chiusi al transito, sia veicolare che pedonale, il viale dei Tigli nel tratto compreso tra via Virgilio e viale Kennedy, i viali Capponi e Cadorna nella Pineta di Ponente. E' ovviamente vietato l'accesso e il transito anche all'interno delle pinete sia di Levante che di Ponente.
Si raccomanda attenzione.