Cronaca
«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

Camaiore e Massarosa, Riusandolo" compie un anno: i risultati del Centro di Riuso a 12 mesi dall'apertura
Il Centro di Riuso ha compiuto un anno di attività. Nato dalla sinergia tra Comune di Camaiore e Comunale di Massarosa, "Riusandolo" è un nuovo e innovativo polo dedicato alla…

Marina di Pietrasanta, "Toy Story" alla Versiliana dei Piccoli con laboratorio e cinema sotto le stelle
Un pomeriggio tra creatività e cinema, una serata all’aria aperta sotto il segno della fantasia. È quanto promette, per l’appuntamento di martedì 22 luglio, "La Versiliana dei Piccoli",…

Forte dei Marmi, Premio Nardini 2025 al gruppo di amici 'Sulle Ali dell'Amicizia'
Premio Nardini 2025 al gruppo di amici "SULLE ALI DELL'AMICIZIA". Un gruppo unito da un legame profondo che, spinto da un'amicizia autentica,…

Scompare il professore Edoardo Boncinelli, noto scienziato e socio onorario della Croce Verde di Lucca
La Croce Verde di Lucca annuncia la scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di chaira fama e a cui era molto legata. La Croce Verde fa sapere: "Con…

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca a Palermo, alla fiaccolata in ricordo di Borsellino
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

Grave incidente sulle Apuane, alpinista cade e batte la testa. Interviene Pegaso 3
Complesso intervento per i tecnici della stazione di Querceta questo pomeriggio nella zona del monte Corchia. Una cordata di…

Forte dei Marmi, potenziale sversamento inquinante nel fosso Spera: interviene il Consorzio di Bonifica
Intervento urgente questa mattina da parte del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, in sinergia con il Comune di Forte dei Marmi, per contenere un potenziale sversamento inquinante all'interno…

«Massarosa, il Comune precettato a pagare 1 milione di interessi di mora»
"L'amministrazione Barsotti è 'precettata a pagare' 1 milione circa di interessi moratori, un debito fuori bilancio. Probabilmente è già attivo l’iter di…

Scivola nell'Orrido di Botri e si procura un trauma al ginocchio: soccorso con Pegaso
La stazione di Lucca è stata attivata alle 13, 20 di venerdì 18 luglio per un intervento all’ Orrido di Botri. Un uomo di nazionalità tedesca di 69…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 156
Ultima giornata per l’edizione 2020 del Festival del Viaggio. Mentre il vento impazza e il cielo cambia di ora in ora, gli organizzatori del Festival del Viaggio hanno richiesto a Lamma una speciale previsione per sabato 26 settembre. Il programma del Festival ha dunque subito alcune variazioni, per consentire agli iscritti lo svolgimento in piena sicurezza delle manifestazioni previste.
Ritrovo in Piazza Shelley alle 8 per la scalzeggiata in spiaggia e pineta. Marzia Stevenson Maestri, della Società Italiana dei Viaggiatori, ci condurrà alla scoperta del terreno che calpestiamo ogni giorno. Un risveglio dedicato al benessere e all’ascolto del proprio corpo, per ristabilire l’equilibrio col mondo.
Sempre di fronte a Villa Paolina appuntamento alle 17 con Alessandra Belluomini Pucci, direttrice della GAMC, per scoprire la Viareggio capitale toscana del Liberty. Una passeggiata tra i palazzi che fecero di Viareggio una delle mète più ambite da intellettuali e turisti nei primi decenni del secolo scorso.
Chiude il Festival il più poetico degli appuntamenti. Dopo cena, alle 22, si torna in Piazza Shelley per incontrare lo storico Riccardo Mazzoni. Partendo proprio da quel 1822 in cui il corpo del poeta fu trovato annegato poco lontano dalla piazza che oggi porta il suo nome, un itinerario di versi, aneddoti e arguzie per scoprire l’anima lirica della città.
Per info scrivete a
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 143
La scorsa notte i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Viareggio hanno arrestato in flagranza di reato Ion Giannini, 22enne, sorpreso mentre tentava di rubare all’interno di un’auto in sosta.
Il giovane ha preso di mira una macchina in sosta nel parcheggio dell’ospedale Versilia ma, mentre armeggiava vicino allo sportello, è stato notato da una guardia giurata di servizio di vigilanza che si è insospettito ed ha subito contattato i carabinieri.
Sono subito giunte due pattuglie dell’Arma che, unitamente alla guardia giurata, hanno provveduto a bloccare il soggetto che già si era introdotto nell’autovettura e stava rovistando all’interno della stessa.
Colto in flagranza, è stato portato in caserma e, nel corso delle operazioni di identificazione, ha rivolto minacce di morte nei confronti dei carabinieri, opponendo loro resistenza nel tentativo di sottrarsi al controllo e tentando invano di sfilare la pistola dalla fondina ad uno di essi.
Portato alla calma e completate le formalità di rito, il soggetto è stato dichiarato in arresto per tentato furto aggravato e per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale ed ha trascorso la notte in caserma nella camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida che si è svolta questa mattina presso il Tribunale di Lucca e che si è conclusa con la convalida dell’arresto e la sottoposizione del soggetto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria tre volte a settimana.