Cronaca
«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

Camaiore e Massarosa, Riusandolo" compie un anno: i risultati del Centro di Riuso a 12 mesi dall'apertura
Il Centro di Riuso ha compiuto un anno di attività. Nato dalla sinergia tra Comune di Camaiore e Comunale di Massarosa, "Riusandolo" è un nuovo e innovativo polo dedicato alla…

Marina di Pietrasanta, "Toy Story" alla Versiliana dei Piccoli con laboratorio e cinema sotto le stelle
Un pomeriggio tra creatività e cinema, una serata all’aria aperta sotto il segno della fantasia. È quanto promette, per l’appuntamento di martedì 22 luglio, "La Versiliana dei Piccoli",…

Forte dei Marmi, Premio Nardini 2025 al gruppo di amici 'Sulle Ali dell'Amicizia'
Premio Nardini 2025 al gruppo di amici "SULLE ALI DELL'AMICIZIA". Un gruppo unito da un legame profondo che, spinto da un'amicizia autentica,…

Scompare il professore Edoardo Boncinelli, noto scienziato e socio onorario della Croce Verde di Lucca
La Croce Verde di Lucca annuncia la scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di chaira fama e a cui era molto legata. La Croce Verde fa sapere: "Con…

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca a Palermo, alla fiaccolata in ricordo di Borsellino
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

Grave incidente sulle Apuane, alpinista cade e batte la testa. Interviene Pegaso 3
Complesso intervento per i tecnici della stazione di Querceta questo pomeriggio nella zona del monte Corchia. Una cordata di…

Forte dei Marmi, potenziale sversamento inquinante nel fosso Spera: interviene il Consorzio di Bonifica
Intervento urgente questa mattina da parte del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, in sinergia con il Comune di Forte dei Marmi, per contenere un potenziale sversamento inquinante all'interno…

«Massarosa, il Comune precettato a pagare 1 milione di interessi di mora»
"L'amministrazione Barsotti è 'precettata a pagare' 1 milione circa di interessi moratori, un debito fuori bilancio. Probabilmente è già attivo l’iter di…

Scivola nell'Orrido di Botri e si procura un trauma al ginocchio: soccorso con Pegaso
La stazione di Lucca è stata attivata alle 13, 20 di venerdì 18 luglio per un intervento all’ Orrido di Botri. Un uomo di nazionalità tedesca di 69…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 126
Codice arancione per vento e mareggiate per tutta la giornata di oggi sulla costa dalla Versilia fino a Piombino compreso l’Arcipelago. Codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico sul resto della Toscana. Li ha emessi la sala operativa unificata della Protezione civile regionale.
Si prevede vento di libeccio-ponente molto forte sulla costa centrale, sull'Arcipelago e sui rilievi. Progressiva attenuazione in serata con la rotazione a maestrale. Mare fino a agitato o localmente molto agitato al largo con probabile forte mareggiata sulla costa centrale. Lenta attenuazione a partire dalla nottata.
Ci sarà la possibilità di temporali sulle zone centro-meridionali nel pomeriggio e sulla fascia costiera in serata, localmente anche di forte intensità, possibili occasionali colpi di vento e grandinate.
Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, all'indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 125
Domenica 27 settembre, dalle 15 alle 18 (salvo maltempo) l'associazione dedicata al gatto dei pescatori sarà al Laghetto dei Cigni, in Pineta di Ponente a Viareggio, per sostenere le volontarie di "Tra Le Braccia - Vite in attesa di adozione", il gruppo che si occupa di recuperare, curare e cercare famiglia ai conigli nani abbandonati sul territorio della Versilia e che, attualmente, ha in carico quasi 30 trovatelli.
Al Laghetto, gli "Amici di Ettore" promuoveranno una raccolta fondi attraverso la vendita di gadget, piccoli oggetti di artigianato e pubblicazioni; l'associazione "Tra Le Braccia" sarà presente con alcune volontarie per dare informazioni e rispondere a domande e curiosità sulla corretta gestione dei conigli domestici, dall'alimentazione alle cure veterinarie fino alle giuste modalità di interazione con questi animali.
Nella foto allegata Yuki, un cucciolo di 2 mesi recuperato in un'area parcheggio 15 giorni fa e, dopo i necessari controlli medici, inserito fra i coniglietti in cerca di adozione.