Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 228
Nella mattinata di ieri il personale della squadra volante del commissariato di polizia di Viareggio ha tratto in arresto un cittadino marocchino di 38 anni in quanto colto nella flagranza di furto ai danni di una cittadina viareggina.
Quest’ultima, in particolare, dopo aver parcheggiato la sua auto in via Regia a Viareggio, è scesa per fare una veloce commissione in un negozio lì vicino, lasciando la sua borsa all’interno dell’auto. L’uomo, approfittando del fatto che la donna aveva distrattamente lasciato il finestrino dell’auto aperto, con un gesto repentino ha afferrato la borsa e si è allontanato.
La donna, tuttavia, ha notato l’uomo con in mano la sua borsa ed ha iniziato a gridare, chiedendo aiuto ai passanti che hanno allertato immediatamente il 113. Di lì a poco è giunta una pattuglia del commissariato che ha individuato e bloccato l’uomo, restituendo la borsa alla legittima proprietaria.
L’uomo, un cittadino marocchino senza fissa dimora e già noto per numerosi reati contro il patrimonio, è stato tratto in arresto e nella giornata di oggi sarà giudicato avanti il Tribunale di Lucca con il rito direttissimo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 209
Uno scontro a velocità sostenuta nel tratto dell’autostrada A12 tra i caselli di Massa e Versilia ha coinvolto quattro automobili su cui viaggiavano cinque persone. L’incidente, sulla cui dinamica stanno indagando le forze dell’ordine sopraggiunte sul posto, ha distrutto le auto e imprigionato alcuni dei passeggeri tanto che per liberarli è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. In soccorso dei feriti sono giunte l’automedica e l’ambulanza della Croce bianca di Montignoso e l’ambulanza della Misericordia di Massa. Per il ferito più grave, un uomo di 32 anni rimasto incastrato nelle lamiere, ma cosciente e senza traumi alla testa, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso Pegaso. L’uomo, che ha un politrauma da verificare agli arti, è stato portato in codice rosso all’ospedale di Pisa Cisanello.
Incastrata nei rottami della sua auto anche una donna che ha riportato un trauma alla colonna per il quale è andata all’ospedale della Versilia in codice giallo. Al Versilia anche un terzo ferito con un trauma cranico leggero. Gli altri due passeggeri che sono scesi da soli dalle auto coinvolte nell’incidente hanno rifiutato di essere portati in ospedale date le loro buone condizioni.
Sull'auto del ferito più grave c'era anche un cane, che, purtroppo, è morto. Anche sull'altra auto - quella della donna di 36 anni - c'era un cane che sembra sia fuggito.