Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 412
Addio al pittore Giuseppe Ballini. si è spento alla RSA Tabarracci. Originario dell'isola d'Elba, Ballini avrebbe compiuto 80 anni tra poche settimane. Proprio nella struttura dell'ex ospedale, grazie al meraviglioso lavoro degli operatori, nonostante la malattia Ballini aveva ritrovato la voglia di dipingere, passione e professione di un'intera vita. Aveva frequentato l’Accademia Trossi Uberti di Livorno ed era stato nominato Accademico di Merito all’Accademia Internazionale di Roma, di Lombardia e all’Accademia degli Etruschi di Livorno. Pittore figurativo impressionista prediligeva la pittura olio su tela, ma anche il disegno e gli acquarelli.
Presente nei più prestigiosi annuari e cataloghi d’arte moderna e contemporanea, sono numerose le mostre che ha realizzato in giro per l'Italia ed i premi ricevuti tra cui nel 1999 la “Coppa Città di Stoccolma”. I suoi ultimi lavori sono stati esposti proprio alla RSA Tabarracci diventata per l'occasione un vero e proprio luogo d'arte. Un suo lavoro è stato scelto come simbolo del premio “In te son nato” consegnato a personalità legate a Viareggio e alla sua storia. Una vita vissuta fino all'ultimo con il pennello in mano e la tela come unico ed eterno orizzonte.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 233
Grazie all’attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori attuata dal commissariato, nella giornata di ieri personale della squadra volante ha sorpreso e sottoposto a controllo un uomo che si aggirava con fare sospetto in via delle catene a Viareggio.
L’uomo, un cittadino tunisino gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato trovato in possesso di oggetti atti allo scasso: in particolare diversi cacciavite e scalpelli.
Per tale motivo l’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria e gli oggetti sono stati posti sotto sequestro.