Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 234
Dopo un'assemblea molto partecipata, mercoledì 5 gennaio, promossa dalla Brigata Mutuo Sociale per l'Abitare e da AS.I.A./USB a cui hanno partecipato anche esponenti di Potere al Popolo, Repubblica Viareggina, Officina Dada Boom e Cantiere Sociale Versiliese, in via delle Catene, con oltre 40 persone compresi i residenti, è stato deciso di svitare una parete di legno messa dagli operai del comune per impedire alla gente di entrare in case che sono vuote.
"Si è trattato di un gesto simbolico mirato a segnalare che le case non vanno murate - spiegano AS.I.A./USB e Brigata Mutuo Sociale per l'Abitare -. Proprio oggi una madre, con i suoi tre figli minori di cui un neonato, ha dovuto abbandonare la casa dove abitava e sarà ospite per un mese dalle suore mentre il compagno e il figlio maggiorenne dovranno arrangiarsi e questo perché l'amministrazione comunale non vuole affrontare l'emergenza abitativa assegnando le case vuote che ci sono. Ci sono case senza gente e gente senza casa questa cosa oltre ad essere illogica e profondamente ingiusta. Abbiamo deciso di dar vita ad una campagna contro le case murate. Dopo che, l'altro ieri, siamo stati al Quartiere Fontanini ad appendere dei cartelli su di una casa murata da nove mesi. Ieri abbiamo svitato un pannello di legno alle case in via delle catene e ci abbiamo appeso il manifesto della campagna "Riprendiamoci la città." e lo abbiamo portato davanti al municipio chiedendo le dimissioni di Del Ghingaro e del suo fedele assessore Gabriele Tomei. Ogni casa murata e vuota sarà segnalata, siamo stanchi di vedere gente finire in mezzo alla strada."
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 238
Nuovo incontro venerdì a Palazzo Orsetti per l'istituzione di una commissione intercomunale per la sicurezza sui luoghi di lavoro. L'appuntamento è stato promosso dall'amministrazione comunale con l'intento di allargare a tutti gli altri comuni della provincia l'esperienza maturata a Lucca e ha visto la partecipazione delle amministrazioni comunali di Altopascio, Barga, Bagni di Lucca, Pescaglia, Montecarlo, Capannori e Coreglia Antelminelli. Hanno inoltre dato la propria disponibilità alla istituenda commissione anche i Comuni di Porcari, Camaiore e San Romano.
“Abbiamo avviato insieme un confronto importante – spiega il consigliere con delega al lavoro Roberto Guidotti – sul ruolo che come amministrazioni comunali possiamo e dobbiamo avere per incidere, in termini di conoscenza e sensibilizzazione, sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. L'intento comune, partendo dalle esperienze di ciascun Comune, è quello di superare il ruolo passivo per cui si interviene solo in casi specifici, diventando invece un punto di riferimento per avviare un confronto responsabile tra tutte le realtà interessate con lo scopo di migliorare la sicurezza nei comparti produttivi della provincia di Lucca”.
Le amministrazioni comunali torneranno a riunirsi fra due settimane, quando sarà costituita ufficialmente la commissione intercomunale e saranno definite le sue modalità operative: fra i primi atti ci sarà la programmazione di una serie di incontri conoscitivi con tutti i soggetti pubblici che hanno competenze specifiche sui temi del lavoro e sicurezza, a partire dall'Inail e dall'Azienda USL Toscana nord ovest.