Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 236
Codice giallo per vento e mareggiate per la giornata di domani. E’ stato emesso dalla Sala operativa della Protezione civile regionale. Il codice giallo per vento ha validità dalle ore 6 fino alla mezzanotte di domani e riguarda il tratto di costa compreso tra la foce dell’Arno e Piombino (incluso l’Arcipelago) e le aree orientali della regione; quello per mareggiate è valido dalle 12 fino alla mezzanotte di domani e riguarda tutta la costa dalla Versilia a Piombino (compreso l’Arcipelago).
L’alta pressione è in graduale attenuazione. Previsto rinforzo dei venti di Libeccio. Domani ulteriore rinforzo con raffiche fino a forti su Arcipelago settentrionale (a nord dell'Elba), su crinali appenninici e zone sottovento e litorale a nord di Piombino. Moto ondoso in rapido aumento fino a mari molto mossi o agitati. In serata mari molto agitati al largo a nord di Capraia e fino al litorale livornese.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 255
“Via dei Mille è completamente al buio per l’assenza di illuminazione pubblica. L’unico punto luce si trova infatti in piazza Viviani. La sera è davvero pericoloso”. L’allarme arriva dai residenti della strada nel quartiere Darsena, la parallela di via Coppino, che si sono rivolti alla Confesercenti Toscana Nord che proprio in via dei Mille ha la sua sede Versilia.
“Purtroppo in questo tratto di strada non c’è illuminazione pubblica – spiega il responsabile dell’associazione Daniele Benvenuti – e addirittura mancano fisicamente i supporti dove collocare i punti luce. Quando chiudono i due cantieri che si affacciano sulla strada, la sera l’unica speranza di avere una illuminazione è affidarsi ad un residente che a sue spese ha collocato un faro o al ristorante che ha fatto lo stesso. Ci stiamo avvicinando al carnevale nel quartiere e questa strada così buia è un potenziale pericolo”.
Confesercenti Toscana Nord si è rivolta al vicesindaco Valter Alberici per sottoporre la questione. “Ringraziamo il vicesindaco Alberici per aver accolto la nostra richiesta – spiega ancora Benvenuti – e di aver analizzato la questione. Ci ha risposto che, come era evidente, il problema è la mancanza delle paline dove collocare l’illuminazione. I fondi per l’intervento ci sono e quindi attendiamo che il Comune metta mano ai lavori. Sperando – conclude il responsabile Versilia di Confesercenti Toscana Nord – di avere buone notizie prima del Carnevaldarsena”.