Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 225
Gli uomini della squadra volante del commissariato di di Viareggio hanno denunciato un cittadino marocchino per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel tardo pomeriggio di ieri, infatti, gli agenti, nel transitare in via dell’Acquarella nella frazione di Capezzano Pianore, hanno notato un intenso traffico di autovetture. Essendo la zona già conosciuta come punto di ritrovo di soggetti extracomunitari dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti hanno deciso di effettuare un più approfondito controllo.
Di lì a poco il personale operante è stato avvicinato da un giovane di chiara etnia magrebina che non si accorgeva subito di essere al cospetto di due agenti di polizia in divisa; una volta giunto abbastanza vicino, però, ha visto le divise e si è dato alla fuga nella fitta vegetazione, subito inseguito dai due operatori, riuscendo a far perdere le proprie tracce.
Nella circostanza lo straniero, che veniva comunque riconosciuto dagli agenti operanti in quanto con numerosi precedenti penali e di polizia, gettava a terra la sostanza stupefacente in suo possesso, ovvero 52 involucri di cellophane di colore bianco termosaldati contenente in totale 55 grammi di sostanza stupefacente che dai successivi accertamenti di laboratorio è stato appurato trattarsi di cocaina.
Lo stesso, a seguito di immediati accertamenti, è stato identificato compiutamente. Nella giornata odierna J. S. 32 anni, è stato indagato in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente ex art. 73 del D.P.R. 309 del 1990. La sostanza stupefacente, invece, è stata posta sotto sequestro in attesa di essere distrutta.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 223
Il presidente dell'HockeyForte, Piero Tosi, in seguito all'hackeraggio del sito della fondazione Carnevale di Viareggio con il logo della squadra sportiva di Forte dei Marmi si dissocia completamente dal gesto.
"Abbiamo appreso nella giornata odierna che il sito ufficiale del Carnevale di Viareggio è stato oggetto di un attacco hacker - spiega Tosi - ignoti hanno postato il logo dell'HockeyForte oltre a frasi piuttosto pesanti sebbene indirizzate genericamente contro Viareggio e non contro il suo Carnevale o la Fondazione che lo organizza e lo supporta. Da parte della società rossoblu c'è sorpresa, in quanto pur essendo una importante realtà sportiva della Versilia, non può certo esservi paragone con una manifestazione di livello mondiale come il Carnevale di Viareggio, pertanto, pur compiaciuti di tale eufemistico onore, non possiamo non dissociarci da tale azione che avrebbe potuto recare un danno all'attività della Fondazione e del Carnevale di Viareggio, con ripercussioni su tutto il territorio della riviera che, campanilismi a parte, può vivere e prosperare solo in presenza di una proficua e reciproca collaborazione."
Un gesto che lo stesso presidente Tosi definisce pesante per il linguaggio usato nei riguardi di Viareggio e che va oltre i limiti del puro spirito goliardico. Un gesto che porta ad agire anche l'associazione fortemarmina contro ignoti avendo arrecato anche ad essa un danno d'immagine: "Se tale gesto fosse rimasto nei limiti di un linguaggio ironico, visto il periodo carnevalesco avremmo potuto pensare anche ad un gesto goliardico, evidentemente non è così e ce ne dispiace, tuttavia siamo certi che non si tratti di una iniziativa di qualche nostro simpatizzante o tifoso, anzi è nostra convinzione che chi ha agito in questo senso possa aver voluto coinvolgere la nostra associazione con l'obiettivo di metterla in cattiva luce e pertanto ci riserviamo di agire contro ignoti a tutela della nostra immagine. Concludiamo rinnovando la nostra piena solidarietà alla Fondazione del Carnevale di Viareggio, rimanendo a disposizione per qualunque azione possa essere intrapresa, anche congiuntamente."