Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1795
Ha aperto ufficialmente i battenti il nuovo Spazio Enel Partner di Pietrasanta, in via Aurelia Nord 27. I nuovi uffici, accoglienti e con spazi funzionali nonché con un ampio parcheggio, saranno un punto di riferimento per il territorio a partire dalla stagione primaverile ed estiva, offrendo sia assistenza per le forniture elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica.
Al momento di apertura, con taglio del nastro all’aperto, sono intervenuti l’assessore del Comune di Pietrasanta Matteo Marcucci, Filippo Bianchi dello staff del sindaco di Pietrasanta, i responsabili Enel Energia centro Italia Francesco Carelli e Toscana Fausta Marra, il responsabile Spazi Enel Partner Toscana Daniele Rosati, il channel manager territoriale Gabriele Ciardi, i referenti Enel Toscana e Umbria di Affari istituzionali e sostenibilità Emiliano Maratea e di Comunicazione Riccardo Clementi, l’imprenditore Albano Fabbri con i suoi collaboratori di Ecofield, partner specializzato nel settore della consulenza energetica che gestisce l’attività di Pietrasanta e che conta già Spazi Enel a Viareggio, Camaiore, Massa, Carrara centro e Carrara Avenza e Fornaci di Barga, garantendo affidabilità ed efficienza per i clienti.
I locali di Pietrasanta, che si aggiungono a quelli già presenti sul territorio (https://www.enel.it/spazio-enel/lucca), saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Gli Spazi Enel integrano i canali di contatto esistenti, in particolare il contact center e il sito web www.enel.it, sempre operativi per fornire informazioni e svolgere tutte le operazioni legate alle forniture di energia elettrica e gas. Complessivamente, sul territorio regionale gli Spazi Enel (tra diretti con personale Enel e indiretti con imprenditori partner) sono circa 90.
Presso il nuovo Spazio Enel i cittadini possono richiedere l’attivazione o la modifica di contratti luce e gas, la verifica dello stato dei pagamenti e dei consumi, la domiciliazione per il pagamento delle bollette su conto corrente bancario o su carta di credito e consulenze personalizzate sulle opportunità di Enel Energia per energia elettrica e gas più adatte alle proprie abitudini di consumo. È possibile, inoltre, scegliere i nuovi prodotti di Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, per rendere più efficienti gli impianti di casa e dei luoghi di lavoro.
La sicurezza dei clienti e del personale è ovviamente al centro delle modalità di accesso agli Spazi Enel. Gli ingressi dei clienti saranno scaglionati per garantire il distanziamento mentre all’interno dei locali sono stati allestiti divisori protettivi in plexiglass e posizionati dispenser di gel disinfettante. L’igienizzazione e la sanificazione quotidiana dei locali completano le misure previste.
“Per noi – ha detto l’assessore Matteo Marcucci – è un momento importante perché come Amministrazione Comunale stiamo lavorando per aumentare i servizi sul territorio comunale e, in un periodo in cui l’energia riveste un ruolo particolarmente delicato e importante sia per i cittadini che per le imprese, questa nuova iniziativa di Enel, che attiva questo punto di riferimento affidabile e professionale, assume un valore ancora maggiore.”
“Con questo innovativo Spazio Enel – ha dichiarato Francesco Carelli per Enel Energia – apriamo un nuovo punto fisico che si aggiunge ai canali digitali e telefonici esistenti, nell’ambito di un percorso costante di radicamento su tutto il territorio della Versilia, nel caso specifico in un’area importante come Pietrasanta alla vigilia della stagione primaverile ed estiva. Questo significa presenza nelle comunità locali e qualità nei servizi che offriamo a residenti e turisti, perché vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini e ai clienti, sia nell’attività di assistenza sia nella proposta di nuove opportunità in bolletta e di efficienza energetica”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 319
Entro la prossima settimana il sindaco Lorenzo Alessandrini con il vice sindaco e assessore al decoro urbano Adamo Bernardi, compiranno un sopralluogo nelle frazioni della montagna seravezzina per un monitoraggio degli interventi da realizzare.
Lo ha annunciato lo stesso assessore Bernardi nel corso del consiglio comunale, rispondendo a una interrogazione della consigliera Mara Tarabella di Insieme che richiamava l'attenzione su alcune problematicità del territorio.
"L'intervento sinora realizzato sulla montagna - spiega l'assessore Adamo Bernardi - è quello di riaccensione dei lampioni sulle strade di collegamento tra i vari paesi, una vera priorità data la necessità di garantire la sicurezza di queste arterie. Conclusi interventi urgenti nella piana, che presentava numerosissime situazioni di degrado, avvieremo adesso una serie di interventi nelle frazioni montane. Siamo consapevoli che sono numerose le situazioni su cui mettere mano e il sopralluogo con il sindaco servirà proprio a una ricognizione generale che permetterà di creare una tabella di marcia".