Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 375
“A Torre del Lago si stanno abbattendo talmente tanti alberi che pare di assistere ad un vero e proprio disboscamento e le piante che sono da poco messe a dimora stanno morendo”. Questo il grido di allarme lanciato da Repubblica Viareggina preoccupata per la cattiva gestione della pineta e del parco, oggetto di “lavori di manutenzione di scarsa qualità e di noncuranza da parte dell’amministrazione in carica”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 455
Questi gli aggiornamenti sulla situazione Covid nell’Azienda USL Toscana nord ovest.
I nuovi casi positivi, dal 22 al 28 febbraio 2022 sono stati 6.730, con 101 comuni coinvolti.
Nei sette giorni precedenti i nuovi positivi erano stati 8.020 con 101 comuni coinvolti.
Di seguito il dettaglio per ogni zona distretto.
ZONA APUANE: 688 nuovi casi positivi di cui 304 (il 45%) di età inferiore ai 35 anni.
Carrara 293, Massa 357, Montignoso 38.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 204 (Nido 16, Materna 38, Elementare 66, Media 49, Superiore 35).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.137.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 154.081 prime dosi, 140.509 seconde dosi, 96.620 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,4%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 1.269.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 168.
ZONA LUNIGIANA: 297 nuovi casi positivi di cui 128 (il 43%) di età inferiore ai 35 anni.
Aulla 80, Bagnone 4, Casola in Lunigiana 5, Comano 3, Filattiera 7, Fivizzano 48, Fosdinovo 27, Licciana Nardi 26, Mulazzo 11, Podenzana 21, Pontremoli 25, Tresana 12, Villafranca in Lunigiana 21, Zeri 7.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 90 (Nido 5, Materna 5, Elementare 29, Media 19, Superiore 32).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 459.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 37.554 prime dosi, 34.263 seconde dosi, 31.733 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’84,7%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 456.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 35.
ZONA PIANA DI LUCCA: 934 nuovi casi positivi di cui 406 (pari al 43%) hanno meno di 35 anni.
Altopascio 52, Capannori 296, Lucca 518, Montecarlo 19, Porcari 47, Villa Basilica 2.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 238 (Nido 11, Materna 37, Elementare 64, Media 52, Superiore 74).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.460.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 138.170 prime dosi, 128.850 seconde dosi, 109.687 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,6%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 2.029.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 349.
ZONA VALLE DEL SERCHIO: 549 nuovi casi positivi di cui 230 (pari al 43%) hanno meno di 35 anni.
Pescaglia 13, Bagni di Lucca 17, Barga 112, Borgo a Mozzano 69, Camporgiano 10, Careggine 9, Castelnuovo Garfagnana 92, Castiglione Garfagnana 21, Coreglia Antelminelli 37, Fabbriche di Vergemoli 4, Fosciandora 3, Gallicano 51, Minucciano 13, Molazzana 2, Piazza al Serchio 27, Pieve Fosciana 38, San Romano in Garfagnana 16, Sillano Giuncugnano 11, Vagli di Sotto 3, Villa Collemandina 1.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 152 (Nido 12, Materna 29, Elementare 55, Media 30, Superiore 26).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 649.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 32.973 prime dosi, 30.352 seconde dosi, 30.355 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,6%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 433.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 101.
ZONA PISANA: 951 nuovi casi positivi di cui 381 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni.
Calci 26, Cascina 205, Crespina Lorenzana 24, Fauglia 8, Pisa 433, San Giuliano Terme 170, Vecchiano 53, Vicopisano 32.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 206 (Nido 23, Materna 41, Elementare 50, Media 36, Superiore 56).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.772.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 124.520 prime dosi, 114.557 seconde dosi, 93.572 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 89,1%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 1.488.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 255.
ZONA ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 550 nuovi casi positivi di cui 245 (pari al 44%) hanno meno di 35 anni.
Bientina 46, Buti 39, Calcinaia 50, Capannoli 29, Casciana Terme Lari 44, Castelnuovo Val di Cecina 2, Chianni 3, Lajatico 2, Montecatini Val di Cecina 3, Palaia 6, Peccioli 6, Pomarance 36, Ponsacco 48, Pontedera 120, Santa Maria a Monte 66, Terricciola 14, Volterra 36.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 151 (Nido 19, Materna 23, Elementare 46, Media 25, Superiore 38).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.369.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 141.195 prime dosi, 127.999 seconde dosi, 113.513 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,8%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 1.878.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 273.
ZONA LIVORNESE: 1.032 nuovi casi positivi di cui 414 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni.
Capraia Isola 2, Collesalvetti 92, Livorno 938.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 270 (Nido 46, Materna 44, Elementare 74, Media 35, Superiore 71).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 2.465.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 156.949 prime dosi, 142.668 seconde dosi, 101.208 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 85,9%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 1.267.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 228.
ZONA VALLI ETRUSCHE: 743 nuovi casi positivi di cui 286 (pari al 38%) hanno meno di 35 anni.
Bibbona 9, Campiglia Marittima 110, Casale Marittimo 6, Castagneto Carducci 44, Castellina Marittima 7, Cecina 130, Guardistallo 12, Montescudaio 15, Monteverdi Marittimo 2, Piombino 181, Riparbella 5, Rosignano Marittimo 164, Santa Luce 6, San Vincenzo 33, Sassetta 1, Suvereto 18.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 174 (Nido 23, Materna 26, Elementare 41, Media 34, Superiore 50).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.601.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 102.640 prime dosi, 95.340 seconde dosi, 80.714 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 86,7%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 1.346.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 166.
ZONA ELBA: 149 nuovi casi positivi di cui 94 (pari al 63%) con meno di 35 anni.
Campo nell’Elba 23, Capoliveri 11, Marciana 10, Marciana Marina 3, Porto Azzurro 28, Portoferraio 68, Rio 6.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 62 (Nido 12, Materna 8, Elementare 20, Media 6, Superiore 16).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 312.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 29.053 prime dosi, 28.288 seconde dosi, 18.785 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 83,3%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 149.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 24.
ZONA VERSILIA: 837 nuovi casi positivi di cui 391 (pari al 47%) hanno meno di 35 anni.
Camaiore 171, Forte dei Marmi 23, Massarosa 131, Pietrasanta 133, Seravezza 59, Stazzema 12, Viareggio 308.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 234 (Nido 17, Materna 37, Elementare 55, Media 67, Superiore 58).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.510
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 28 febbraio 2022): 124.640 prime dosi, 114.802 seconde dosi, 97135 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 89,3%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022: 1.558.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022, ai bambini: 230.
DATI SUI RICOVERI COVID
Questa la situazione dei ricoveri Covid specifica per ciascun presidio al 1° marzo 2022:
- all’ospedale di Livorno ci sono 61 ricoverati per Covid, di cui 6 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Lucca 41 ricoverati, di cui 4 in terapia intensiva;
- all’ospedale Apuane 36 ricoverati, di cui 1 in terapia intensiva;
- all’ospedale Versilia 38 ricoverati, di cui 2 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Pontedera 23 ricoverati, di cui 3 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Cecina 18 ricoverati, di cui nessuno in terapia intensiva;
- all’ospedale di Barga 4 ricoverati, di cui nessuno in terapia intensiva.
Dunque, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest i ricoveri per “Covid-19” al 1° marzo sono in totale 221 (il 22 febbraio erano 267) di cui 16 in terapia intensiva (il 22 febbraio erano 21).
ALTRI DATI AZIENDALI SULL’ANDAMENTO DELLA PANDEMIA
Ad oggi, sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, il totale dei guariti è di 265.040 (+11.379 rispetto allo scorso 22 febbraio) mentre i soggetti in isolamento sono 3.529 (-2.589 rispetto al 22 febbraio).
Oggi si sono registrati 12 decessi di persone residenti sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest: 1 nell’ambito territoriale di Lucca, 5 nell’ambito di Pisa, 5 nell’ambito di Livorno e 1 nell’ambito della Versilia. Nei sette giorni precedenti i decessi erano stati 48: 5 nell’ambito territoriale di Massa Carrara, 4 nell’ambito di Lucca, 13 nell’ambito di Pisa, 20 nell’ambito di Livorno, 6 nell’ambito della Versilia.
DATI AZIENDALI SULL'ANDAMENTO DELLE VACCINAZIONI
Al 28 febbraio 2022 le vaccinazioni effettuate sono 2.772.745, di cui 1.041.775 per prime dosi. Sono stati vaccinati 534.261 donne e 507.514 uomini.
Per quanto riguarda le fasce d’età, la maggior parte dei vaccinati appartiene alla fascia 50-59 con 171.930 vaccinati; subito dopo la fascia 40-49 con 160.422 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con 150.320 vaccinati; segue la fascia di età 70-79 anni con 133.250 vaccinati; poi viene la fascia 30-39 con 110.570; la fascia d’età over 80 con 104.326; la fascia 20-29 con 100.774; la fascia 12-19 con 82.074 vaccinati; ultima la fascia 5-11 con 28.104.
E’ possibile seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti-Covid, avviata in Toscana il 27 dicembre scorso, grazie al portale web regionale https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, on line dal 7 gennaio 2021.