Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 565
I giovani delle parrocchie e delle associazioni ecclesiali della Versilia grideranno il loro desiderio di pace con un flash mob e una fiaccolata a Viareggio. Il conflitto in corso nel cuore dell’Europa, insieme ai tanti altri che colpiscono il mondo, non lasciano indifferenti le giovani generazioni che si sono auto-organizzate per una manifestazione pubblica. L’appuntamento è per venerdì 4 marzo alle 17.30 in piazza Mazzini a Viareggio. L'iniziativa nasce da una proposta dell'equipe di Pastorale Giovanile della Versilia in collaborazione con l’Agesci, l’Azione Cattolica, Anspi, Rinnovamento nello Spirito e il Movimento dei Focolari presenti sul territorio.
“Cominceremo alle 18 con un flash mob - spiegano i promotori - ai partecipanti è richiesto di venire vestiti con qualcosa di bianco e con un simbolo della pace. Staremo rivolti a est verso l'Ucraina fino al tramonto in silenzio. Poi comincerà la fiaccolata fino alla chiesetta del porto, simbolo di dialogo e pace. Con questa manifestazione - continuano - sarà data la possibilità a tutti i ragazzi e le ragazze, e a tutti coloro che si vorranno unire, di chiedere insieme il dono della pace -. La manifestazione è aperta a chiunque, si terrà all’aperto e rispetterà le normali disposizioni anti-covid”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 425
"Ringrazio di cuore Daniela, per quello che ha fatto per i donatori, per il nostro centro trasfusionale e, di conseguenza, non solo per il nostro ospedale, ma anche per altri ospedali".
Sono le parole che la dottoressa Maria Silvia Raffaelli, direttrice facente funzioni della struttura di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell'ospedale Versilia, usa per ringraziare Daniela Bassi, segretaria dell'Avis comunale di Viareggio, dal 28 febbraio in pensione.
Daniela "ha svolto il suo lavoro come una missione - si legge nella lettera di ringraziamento- in quanto ha iniziato come donatrice volontaria di sangue fin dalla gioventù. Una vita di impegno quotidiano, per garantire le donazioni periodiche di sangue e di plasma per le necessità del centro trasfusionale e sempre pronta a rispondere agli appelli di emergenza sangue chiamando immediatamente i donatori".
"Daniela -prosegue il ringraziamento- sia per me, sia per i precedenti direttori, sia per i medici e per tutto il personale del centro trasfusionale, è stata punto di riferimento di una delle associazioni del dono del sangue sul territorio, l'Avis di Viareggio. Il suo impegno non si è limitato solo alle chiamate di appuntamento per le donazioni, ma ha sempre dato informazioni e consigli con competenza e professionalità. Negli anni, grazie alla sua opera e in collaborazione con altri associati e con le volontarie del servizio civile, ha organizzato incontri nelle scuole per far conoscere ai giovani la realtà della donazione del sangue, portando tutti gli anni nuovi donatori ed accrescendo così la disponibilità di questa risorsa così importante per il buon andamento della sanità. La sua dedizione, basata sulla reale passione di volontaria e su forti valori morali, ha portato l'Avis Viareggio ad essere una delle associazioni più attive del territorio, mantenendo l'attività costante anche in tempi di pandemia".
"Non dimentichiamo mai -conclude la dottoressa Raffaelli- che il sangue è una risorsa insostituibile per la cura di tante patologie, per poter effettuare gli interventi chirurgici e i trapianti d'organo e per consentire i trapianti di midollo osseo".