Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 499
Debutto col botto per le nuove maglie del Mad Project Football team, la squadra impegnata nella promozione di partite di beneficenza a favore della Opa. Il progetto è stato lanciato in occasione di un charity cocktail che si è tenuto all'hotel Principe di Forte dei Marmi per presentare le t-shirt sponsorizzate da Monopoly, disegnate da Antonella Besana e frutto della collaborazione tra la multinazionale di giocattoli Dimian e la storica agenzia immobiliare Pallotti proprio per raccogliere immediatamente fondi da destinare all'ospedale pediatrico apuano: la somma sarà consegnata alla direzione aziendale proseguendo così il progetto 'Brivido del cuore' accreditato ed autorizzato per effettuare donazioni all'OPA.
Presenti all'evento i due ideatori dell'iniziativa benefit, gli imprenditori Michael Rothling e Emanuele Pallotti.
La squadra sfoggerà le maglie nelle prossime competizioni amatoriali in ambito provinciale, regionale ma anche nazionale. Presenti alla serata non sono mancati manager, giornalisti e volti noti del mondo dello sport come la gloria del calcio Chicco Evani, che si è simpaticamente reso disponibile a firmare le t-shirt.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 443
Nel pomeriggio di ieri, il personale della polizia di Viareggio, ha indagato in stato di libertà S.F., 37enne, e V.V., 37enne, entrambi residenti a Viareggio, pluripregiudicati per reati contro il patrimonio, poiché responsabili in concorso del reato di ricettazione.
Nello specifico, il 22 febbraio si è presentato presso gli uffici del commissariato il proprietario di un cantiere in attività nella zona della Migliarina, per denunciare un furto avvenuto al suo interno. Erano stati asportati numerosi utensili da lavoro dall’ingente valore.
L’attività d’indagine ha permesso agli agenti della squadra anticrimine di rintracciare su alcuni portali internet un utente che aveva messo in vendita alcuni attrezzi da lavoro oggetto del furto.
Insieme al proprietario dell’attrezzatura si è organizzato quindi un incontro, che ha permesso di identificare V.V. come parte cedente. I poliziotti quindi hanno esteso il controllo all’abitazione nella quale la donna viveva con S.F, e lo stesso ha consegnato a questo punto tutto il materiale asportato dal cantiere.
L’attrezzatura è stata quindi recuperata e riconsegnata al legittimo proprietario ed i due soggetti sono stati indagati in stato di libertà per il reato di ricettazione.