Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La stazione di Carrara e Lunigiana del Soccorso Alpino Toscano ha organizzato una giornata formativa
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 236
La stazione di Carrara e Lunigiana del Soccorso Alpino Toscano ha organizzato una giornata formativa dedicata alla gestione dei rischi legati alla frequentazione di itinerari fuori dai comprensori attrezzati e in veste invernale. Sono state illustrate le nozioni base a coloro che praticano attività in neve fresca (fuori da aree attrezzate), quali fuoripista, scialpinismo, racchette da neve, escursionismo invernale, che si sono incentrate sull’impiego dell’ ARTVA, pala e sonda per l’auto-soccorso in caso di incidente in valanga.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1027
Il collegio docenti del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci scrive una lettera all’ambasciatore russo per dire «No alla guerra» e nell’Istituto è stata issata la bandiera della pace. I docenti scrivono: «Egregio Ambasciatore, siamo molto colpiti e impressionati da ciò che sta avvenendo in questi giorni in territorio ucraino e che vede coinvolte le truppe militari della Federazione Russa. Le chiediamo di farsi portavoce presso il suo Governo del nostro appello, che siamo certi, non sia l'unico a giungere dall'Italia e da cittadini italiani: cessino le attività ostili messe in atto sul territorio dell'Ucraina e che mettono a repentaglio la vita di tanti civili, in particolare i più deboli: bambini, anziani, donne.
La guerra – continuano gli insegnanti - porta solo dolore e morte per i popoli; qualunque sia la motivazione che abbia dato origine alla vostra reazione militare deve trovare soluzioni che non facciano ricorso alla forza, sempre inammissibile.
Vi preghiamo perciò di desistere da ogni iniziativa militare. Si tratta, inoltre, di comportamenti che, sappiamo, rischiano di macchiare indelebilmente la reputazione del vostro grande Paese. Le chiediamo anche di farsi portavoce verso il popolo russo: ammiriamo la storia e la cultura della vostra grande nazione, ma in questi giorni in Italia stiamo tutti soffrendo per la vostra presenza militare in Ucraina.
Noi italiani crediamo fermamente nella pace e nel dialogo per risolvere le controversie tra i popoli, così come è enunciato nella nostra Costituzione.
Riponete le vostre armi – concludono i professori - per il bene del popolo ucraino, del popolo russo, dell'Italia, dell'Europa e del mondo intero». Anche gli studenti del Liceo Scientifico si schierano con gli insegnanti per dire Stop alla guerra e aggiungono: «Siamo vicini a tutti gli studenti ucraini che stanno vivendo attimi di terrore. È impensabile nel 2022 dover ricorrere ancora alle armi. Cessate il fuoco. Ci siamo riuniti – concludono gli alunni del Barsanti e Matteucci – per organizzare un sit-in ed esprimere pubblicamente la nostra solidarietà all’Ucraina».