Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 310
Le strade di Viareggio si sono riempite e chi ha avuto la possibilità di partecipare alla terza sfilata allegorica avrà respirato grandi boccate di normalità, anche se il Covid e la guerra in Ucraina tengono col fiato sospeso.
Ma fra le persone accorse al carnevale c'è anche chi per un motivo o per un altro ha deciso di goderselo da fuori. Chi è arrivato in ritardo, chi ha perso il cumulativo e chi semplicemente non ha voluto comprarlo per quest'anno. Certo che anche incidentalmente, in questo periodo, c'è sempre qualcosa da vedere, o da fare. Una passeggiata tra i coriandoli e le stelle filanti, una gita col tramonto alle spalle, un bacio al proprio partner e i carri anche da fuori le recinzioni hanno un loro fascino, sì, amaro, ma comunque intrigante. E poi ci si può sempre consolare con un dolce delle bancarelle; dopotutto anche essere grati di non conoscere la guerra dei nuovi dittatori è un modo per rendere omaggio agli oppressi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 604
Nella giornata odierna il comandante generale del corpo delle capitanerie di porto, l’ammiraglio ispettore capo (CP) Nicola Carlone, ha fatto visita all’ufficio locale marittimo di Forte dei Marmi.
Accompagnato dal Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio Gaetano Angora, il Comandante Generale è stato accolto dal Capitano di Fregata Alessandro Russo, Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio e dal personale del locale ufficio marittimo. All’incontro ha preso parte anche il Sindaco del Comune di Forte dei Marmi, il Dottor Bruno Murzi.
Durante la visita l’Ammiraglio Carlone ha espresso il proprio apprezzamento per il servizio costantemente assicurato dal personale dell’Ufficio Locale marittimo di Forte dei Marmi.
Questo momento, ha spiegato, vuole innanzitutto portare la vicinanza del Vertice del Corpo a quei Comandi che, proprio perché di livello locale, rappresentano il primo riferimento della Guardia Costiera per i cittadini utenti del mare.
Il periodo che precede la stagione turistico balneare, ha proseguito il Comandante Generale, è l’occasione per incrementare ulteriormente gli sforzi quotidianamente già profusi per la tutela della sicurezza della navigazione, dell’ambiente marino e della balneazione e del corretto utilizzo del demanio marittimo.
L’Ammiraglio prima di salutare il personale ha tenuto a lasciare un pensiero nel “Diario storico”, nel quale ha rimarcato la gratitudine per l’impegno svolto al servizio della comunità marittima locale.
- Galleria: