Cronaca
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 37
La Compagnia del Carnevale al Festival delle Città. L’evento, promosso da Ali - Autonomie Locali Italiane, si è svolto a Roma e si è sviluppato attraverso tre giorni di confronto tra amministratori locali ed esponenti della politica nazionale con il tema ‘L’italia veloce’ trattando di ripartenza economica e sociale a partire dai territori. In questo contesto nazionale era presente anche La Compagnia del Carnevale, scelta per rappresentare l’eccellenza dei Maestri della Cartapesta Elodie Lebigre, per l’occasione ha creato delle Dame in cartapesta che sono state donate ai relatori presenti all’evento ricordando che si stava svolgendo il Carnevale si Viareggio. La presenza della Compagnia del Carnevale è stata organizzata dal partner dell’evento ‘Si srl’ , nella persona di Paola Balestri, alert manager che ha consegnato le Dame ai Ministri e ai Giornalisti per citarne alcuni come nelle foto Maria Alberta Casellati Presidente del Senato, Luciana Lamorgese Ministra dell’Interno, Mara Carfagna Ministra per il Sud, Elena Bonetti Ministra per la Famiglia, Lorenzo Guerrini Ministro della Difesa, Luigi Di Maio Ministro degli Esteri e le giornaliste Giovanna Casadio La Repubblica, Veronica Gentili Rete, Simona Sala Direttrice Rai Radio 1, Monica Guerzoni Corriere della Sera, Giorgia Rombolà Rai News 24, Serena Bortone e Marco Damilano - direttore dell’Espresso.
Paola Balestri, gestisce la comunicazione di emergenza e di pubblica utilità per 3000 sindaci in Italia. "Il Festival delle Città - commenta Elodie Lebigre, - ha rappresentato un’occasione per raccontare ancora una volta l'unicità del Carnevale si Viareggio e l’importanza della partecipazione e di ripartenza dopo il periodo pandemico, il Carnevale di Viareggio non è solo un evento straordinario ma, uno stato emotivo che mette gioia nell’anima.
La Compagnia del Carnevale è particolarmente sensibile a queste tematiche che sono alla base per consolidare il tessuto sociale, dunque siamo felici di aver potuto partecipare a questo bell’evento di confronto".
Prossimo evento in programma all’assemblea dell’Anci a Parma a partire dal 9 Novembre, dove parteciperanno tutti i sindaci italiani, occasione per promuovere le date del Carnevale del 2022 e creare delle nuove sinergie per far conoscere sempre più la magia del Carnevale di Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 63
Non ci sono parole. Morire così, a 31 anni, con tutta la vita davanti. Si chiamava Matteo Traina, il giovane viareggino investito ieri sera da una macchina mentre passeggiava vicino casa, a Bicchio.
L’auto, condotta da una donna, non avrebbe lasciato scampo al ragazzo. Intervenute sul luogo dell’incidente sia l’automedica che l’ambulanza che hanno intubato e condotto, in codice rosso, all’ospedale Versilia il ragazzo, dove è deceduto poco dopo. Anche la signora è stata trasferita in ospedale, in codice giallo, a causa dello choc. In giornata sono stati eseguiti gli esami tossicologici sulla donna risultando positiva all’alcool test. Il valore era di 2,60, cinque volte superiore al massimo consentito, le è stata, quindi, sequestrata la patente, il mezzo ed è stata arrestata con l’accusa di omicidio stradale.
La scorsa notte è stato, inoltre, necessario l’intervento della polizia municipale per placare la situazione, creatasi con l’arrivo della famiglia e dei conoscenti del ragazzo che hanno inveito contro la donna.