Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 64
Due rinvii a giudizio nei confronti di due donne che avrebbero esternato offese nei confronti dell'associazione Meglio di Ieri.
A renderlo noto è proprio il presidente dell'associazione con sede a Viareggio, Daniel Griva, che si è trovato costretto a sporgere denuncia per i ripetuti attacchi sui social "che da adesso non sono davvero più disponibile a tollerare - evidenzia - visto che con grande impegno portiamo avanti attività di informazione e socializzazione".
Differenti le situazioni oggetto di segnalazione alle forze dell'ordine, tutte scaturite in occasione delle tante dirette facebook di approfondimento che Griva conduce con esperti di vario genere: in un primo caso infatti una donna viareggina ha attaccato lui personalmente - attraverso un commento sotto il video - tirando in causa una situazione personale ed etichettandolo in modo pesante. La giovane è stata rinviata a giudizio per diffamazione aggravata e processo fissato a maggio 2023. Il secondo caso, seguito ancora dall'avvocato Gianluca Pajatto che tutela l'associazione Meglio di Ieri - ha visto protagonista invece una signora siciliana che ha ripetutamente sminuito e attaccato l'attività informativa svolta da Griva sui social, con tanto di sequela di offese reiterate per giorni.
"Sono stato preso di mira - commenta il presidente Griva - solo perchè ho svolto attività di informazione attraverso un'associazione libera e quindi chi ha colpito me ha voluto colpire la realtà che rappresento e anche una libertà di pensiero".
"Siamo stati costretti a presentare denuncia querela - motiva l'avvocato Pajatto - perchè non è più tollerabile l'atteggiamento dei troppi leoni da tastiera ed era necessario tutelare l'immagine non solo di una persona fisica ma di un presidente di un'associazione. Le frasi rivolte contro di lui si riflettevano sull'attività dell'associazione e ci è sembrato opportuno intervenire in modo deciso, per evitare che certe persone si permettano, dietro uno schermo, di dire qualsiasi cosa toccando anche dignità della singola persona. Per questo andremo a costituirci parte civile per richiedere danni morali e di immagine. Ringrazio la Procura che in prima battuta ha accolto le nostre richieste e adesso contiamo di portare avanti in tribunale le nostre posizioni di libertà e di tutela della persona e dell'associazione".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 56
Nello scorso weekend, la squadra volante della polizia del commissariato di Viareggio, in servizio specifico dedicato ai controlli per il rispetto della normativa sui Green Pass, ha proceduto al controllo di un bar a Viareggio, in via Aurelia. All’interno dello stesso seduto al tavolo, era presente un avventore, F.R. di Carrara, il quale stava consumando all’interno del locale senza essere possessore del certificato necessario. Nella circostanza è stato identificato anche il titolare. Entrambi sono stati sanzionati per la violazione delle norme per contenimento del contagio da Covid-19. In particolare il titolare aveva avuto accesso al proprio posto di lavoro, senza avere il possesso del green-pass base previsto.
I controlli dedicati andranno avanti anche nei prossimi giorni, nonché intensificati in vista delle imminenti festività natalizie.