Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 39
La scorsa notte, i carabinieri della compagnia di intervento operativo del 6° Battaglione “Toscana”, impiegati in supporto alle pattuglie di controllo del territorio della Versilia, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino marocchino, S.S., 36enne, irregolare sul territorio nazionale, già noto alle forze di polizia. Lo straniero infatti è stato sorpreso dai militari dell’Arma mentre cedeva un involucro, in una zona appartata nei pressi della Pineta di ponente, ad un altro soggetto.
Alla vista dei militari, entrambi i soggetti hanno tentato di dileguarsi ma sono stati subito raggiunti e sottoposti a perquisizione personale. L’acquirente effettivamente è stato trovato in possesso della dose appena acquistata, un involucro di circa 0,2 grammi di cocaina, ed è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti, il pusher invece è stato trovato in possesso di una ulteriore dose di 0,2 grammi, già confezionata, di cocaina, nascosta negli slip, e della somma di quasi 300 euro in banconote di vario taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio.
Lo straniero dunque è stato condotto in caserma ed è stato dichiarato in arresto per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti e, dopo aver trascorso la notte in camera di sicurezza, questa mattina è stato condotto presso il Tribunale di Lucca ove è stato convalidato l’arresto ed il soggetto è stato sottoposto al divieto di dimora nel comune di Viareggio.
Un secolo di storia della vela al XVI Raduno Vele Storiche Viareggio. Attesa una flotta di 50 barche
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 34
Sono oltre 50 le imbarcazioni a vela d'epoca, classiche e tradizionali iscritte alla sedicesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, in programma dal 14 al 17 ottobre 2021 presso le banchine del Club Nautico Versilia (www.clubnauticoversilia.it), co-organizzatore dell'evento insieme all'Associazione Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org).
A partire dai primi anni del Novecento ogni decennio sarà rappresentato da una o più imbarcazioni che costituiranno uno straordinario museo galleggiante della storia della vela, visitabile da chiunque desidererà recarsi a Viareggio in quelle giornate. La più antica sarà Onkel Adolph, costruita in Germania nel 1907 e vincitrice in quell'anno della prima One Ton Cup, mentre la più recente sarà Sira del 2018, replica in legno del Vertue, mitico scafo per la crociera d'altura progettato nel 1936 dall'architetto navale inglese Laurent Giles.
Tra le barche più grandi presenti a Viareggio figurano il 23,50 metri Patience del 1931, che festeggerà 90 anni dal varo, e il 23 metri Capitan Lipari del 1947. Ma la vera regina del raduno 2021 sarà Lo Spray del 1961, dipinto sulla locandina ufficiale realizzata dall'acquerellista Emanuela Tenti. Si tratta di un motorsailer armato a ketch Marconi progettato da Franco Anselmi Boretti derivato dalle navette scozzesi degli anni Trenta, appena uscito dal cantiere viareggino Del Carlo dopo un restauro durato tre anni. Sabato sera, per festeggiare i 60 anni dal varo, gli armatori offriranno un aperitivo/cena in banchina a tutti gli equipaggi.
Non mancherà una flotta di scafi della ex classe olimpica dei 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), nata nel 1949 e prodotta in circa 800 scafi nel mondo, che si sfideranno su un campo di regata a loro riservato. Di questa classe fa parte Grifone del 1963 della Marina Militare, vincitrice nel 1965 a Napoli del Campionato del Mondo di classe con a bordo l'eroe della vela italiana Agostino Straulino. La Marina schiererà anche la neo restaurata Penelope, costruita nel 1966 presso l'Arsenale della Marina Militare della Spezia su progetto di Sparkman & Stephens, e il 16 metri Chaplin del 1974, donata nel 2008 dalla famiglia Novi alla Marina. Da qualche stagione, nel periodo estivo, questo cutter bermudiano viene messo a disposizione del Presidente della Repubblica per qualche giorno di vacanza in Sardegna. Dopo la regata di sabato pomeriggio gli equipaggi visiteranno i restauri in corso presso il Cantiere Francesco Del Carlo, che insieme ad altre realtà locali come il Cantiere Pezzini e il Cantiere Checchi continuano a mantenere elevata la fama dell'eccellenza artigianale nella nautica tradizionale. Tra le barche ai lavori anche il motoryacht d'epoca di 25 metri Portola del 1928, famoso perché a bordo furono girate le scene del celebre film A qualcuno piace caldo con Marilyn Monroe e Tony Curtis.
IL PROGRAMMA DEL XVI RADUNO VELE STORICHE VIAREGGIO
Giovedì 14 ottobre 2021
Arrivo imbarcazioni
Ore 18: aperitivo di benvenuto c/o Club Nautico Versilia
Venerdì 15 ottobre 2021
Ore 9,30: apertura manifestazione, briefing, previsioni per la giornata a cura di Lamma Meteo
Ore 11: uscita imbarcazioni, regate
Ore 18: presentazione c/o Club Nautico Versilia del libro "Prezzemolo e vecchi nervetti" di Davide Besana
Ore 20: cena servita a bordo per ogni imbarcazione
Sabato 16 ottobre 2021
Ore 10: briefing, previsioni per la giornata a cura di Lamma Meteo
Ore 11: uscita imbarcazioni, regate
Ore 17: visita ai restauri del Cantiere del Carlo e, a seguire, incontro sul tema "La corrosione galvanica"
Ore 20: aperitivo/cena di festeggiamento per i 60 anni de "Lo Spray" offerto dagli armatori
Domenica 17 ottobre 2021
Ore 11: uscita imbarcazioni, regate