Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 22 Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 40
Certificati anagrafici in tabaccheria: partito il nuovo servizio del comune di Viareggio grazie alla convenzione siglata con la FIT, Federazione Italiana Tabaccai.
Potranno essere rilasciati il certificato anagrafico di nascita; anagrafico di morte; anagrafico di matrimonio; di cittadinanza; di esistenza in vita; di residenza; di stato civile; di stato di famiglia; di stato di famiglia e di stato civile; di residenza in convivenza; di stato di famiglia aire; di stato libero; anagrafico di unione civile; di convivenza.
«Un servizio pensato per chi, per mille ragioni, ha difficoltà ad andare in Comune per i certificati – spiega l’assessore Valter Alberici -: una bella collaborazione attivata con la Federazione Italiana Tabaccai, che ringraziamo, che porta l’anagrafe sul territorio. Con questa innovativa operazione andiamo anche a valorizzare e a supportare le attività del nostro territorio che, integrando alcuni servizi comunali, hanno la possibilità di divenire sempre più punti di riferimento, creando una rete territoriale diffusa. Un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione dei servizi, nel segno dell’innovazione e della semplificazione per il cittadino».
«Siamo davvero soddisfatti di poter collaborare con le istituzioni affinché le nostre attività possano essere vicine ai cittadini, agevolandoli nelle loro incombenze quotidiane e svolgendo così anche una funzione di servizio – dichiara Giuseppe Pucci presidente della Federazione Italiana Tabaccai della Provincia -: la nostra categoria ha subito ben risposto a questo nuovo progetto e presto altre tabaccherie vi aderiranno».
Sono in tutto 15 le attività del territorio che hanno aderito per prime al nuovo progetto, grazie alla collaborazione di Novares, società del gruppo FIT: due a Torre del Lago, in piazza del Popolo e sul viale Guglielmo Marconi, e 13 a Viareggio, in via Verdi 107, in piazza Manzoni 10, in via Regia 98, in via Aurelia Sud 303, in piazza Garibaldi 5, in via Fratti 240, in via Aurelia Sud 149, in viale Marco Polo 81, in via dei Lecci 87/a, in via Aurelia Nord 175/c presso il mercato dei fiori, in via Pistoia angolo via Piave, in via della Portichina 20, in via del Pastore 42.
Per ogni operazione di rilascio dei certificati, il costo è di 2 euro iva compresa.
Dopo questa prima sperimentazione, a partire dal mese di settembre, potranno aderire al progetto tutte le Tabaccherie Associate a FIT, diventando la rete di prossimità Comunale più estesa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 42
Per il week-end di Ferragosto i carabinieri di Viareggio hanno pianificato una serie di controlli in tutto il territorio di competenza al fine di fornire una continua, tempestiva ed efficace vigilanza per la prevenzione e repressione dei vari reati e per fornire assistenza a chi dovesse trovarsi in difficoltà.
In particolare, è stato previsto un vasto dispiegamento di forze delle Stazioni Carabinieri, coadiuvate dalle “gazzelle” della Sezione Radiomobile, per il pattugliamento del territorio ed al fine di assicurare una fitta rete di controlli su tutte le aree del territorio di competenza.
Per questo periodo di vacanza, infatti, sono state rinforzate le pattuglie impegnate su strada per il controllo del territorio mirato alla prevenzione ed al contrasto della forme di criminalità diffusa, soprattutto nelle ore notturne, per la prevenzione dei furti in appartamento e delle rapine e per il controllo della movida.
Sarà infatti alta l’attenzione nelle zone della movida e su tutta la fascia costiera di competenza, ove si registra già una numerosa presenza di persone, anche con appositi controlli con l’utilizzo dell’etilometro per prevenire e reprimere le guide in stato di ebbrezza.
Saranno inoltre intensificati i tradizionali servizi svolti per il contrasto alla microcriminalità con unità antiborseggio nei luoghi turistici e con appositi controlli agli esercizi commerciali e locali al fine di verificare il possesso delle previste autorizzazioni per lo svolgimento delle attività e per il rispetto della normativa anticovid.