Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 22 Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 74
Oggi, a Viareggio, si conta un’altra vittima del mare. È stato trovato questo pomeriggio il corpo senza vita di un uomo, dell'età apparente di 60 anni, nelle acque all’altezza dello stabilimento Gabriella.
Nessun allarme, nessuna segnalazione da parte delle strutture limitrofe. Ancora non si conosce la sua identità. Vano ogni tentativo di soccorso e rianimazione. L’uomo era già morto al loro arrivo e probabilmente da qualche ora. Sul posto l’automedica, l’ambulanza della Croce Rossa di Viareggio e la guardia costiera.
Notizia in aggiornamento
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 45
L’estate 2021 rilancia la vera Canzonetta dei Rioni con brani inediti che vedranno sfidarsi i vari gruppi in gara. E’ una delle novità della 6^ edizione di Canzonissima di Carnevale che lunedì 30 agosto alle 21,15 andrà in scena (per la prima volta in trasferta) nell’area parco Bussoladomani di Lido di Camaiore.
Ma non e’ l’unica nota di adrenalina proposta: gli organizzatori Renzo Pieraccini, Alessandro Santini, Antonella Ciardiello e Roberto Pezzini hanno deciso di raddoppiare l’energia della competizione con la separazione del Premio alla miglior canzone dal Premio per la miglior scenetta, archiviando cosi la vittoria assoluta destinata ad un unico rione.
Confermati alla conduzione della serata Mattia Di Vivona e Federica Michetti che hanno accompagnato, fin dalla prima edizione, la crescita esponenziale della manifestazione.
‘’In questi anni Canzonissima di Carnevale si è caratterizzata per aver riportato sotto i riflettori canzoni storiche del nostro Carnevale - evidenzia Renzo Pieraccini - le location che abbiamo toccato sono state Gran Caffè Margherita, Caffè Liberty, Il Principino e il teatro Jenco. Dall'edizione 2020 c'è stato il coinvolgimento dei Rioni cittadini per fare rinascere la mitica Canzonetta dei Rioni che negli anni Ottanta ha avuto i maggiori successi. E stavolta abbiamo fatto uno sforzo più coinvolgente, richiedendo brani inediti che ci auguriamo entrino a far parte della storia della manifestazione’’
Come si svolgerà la gara?
Come per la Canzonetta dei Rioni anni 80, ci sarà, per ogni rione, una esibizione complessiva di 10 minuti, in cui ogni rione presenterà una canzone, per la prima volta inedita, e una performance artistica (balletto o scenetta teatrale). I premi saranno due. Per la migliore canzone (attraverso il Coriandolo d'oro offerto dalla ditta Oro più) e per la migliore performance artistica, con il premio Angiò Taddeoli. La votazione avverrà attraverso 3 giurie: due giurie tecniche (una composta da esperti del settore musicale e una dal mondo teatrale) e dal voto popolare che sarà espresso attraverso una scheda a disposizione del pubblico presente il 30 agosto al costo di 1 euro l’una. Commissione artistica del mondo della musica composta da: Davide Piaggio tenore, Riccardo Puccetti musicista , compositore, polistrumentista e docente, Paolo Massamatici autore, produttore e musicista e Roberto Baccelli pianista e docente. Commissione artistica del mondo di cultura e teatro: Marilena Cheli Tomei storica, critica d’arte e scrittrice, Emiliana Tomei da quasi 30 anni nel mondo del teatro come regista, direttore di palco e scenografa e Lodovico Gierut giornalista, storico e critico d’arte.
Tra l’altro a fine Carnevale è previsto un Galà di Canzonissima _ data da definire _ con la consegna dei premi speciali e la riproposizione della canzone vincitrice del Festival dei Rioni.
‘’Sono stati sei anni di storia del Carnevale - sottolinea Alessandro Santini - vissuti attraverso musica, passione, volontariato e amicizia di chi ha voluto tenere viva la tradizione fini ad oggi riproponendo produzioni importantissime sulla scia della tradizione però in chiave moderna. L’entusiasmo e’ dimostrato dal fatto che questi ragazzi che vengono a cantare sono diventati anche loro beniamini dei cittadini, non solo del proprio rione, accendendo in mondo caloroso le tifoserie. Noi siamo a favore del Carnevale a settembre e di ogni sua forma di espressione. Il 30 sarà presente tutta l’amministrazione comunale di Camaiore e mi auguro di trovare seduta in platea anche quella di Viareggio”.
I biglietti della serata sono in vendita alla biglietteria di Bicinema-Bussoladomani, ogni giorno dalle 20 alle 22. Il costo del biglietto è di 15 euro e sarà possibile acquistarlo solo per spettatori muniti di green pass.
Ecco l’ordine di uscita dei rioni che si esibiranno con brano, cantante/i ed autore/i:
Rione CROCE VERDE: “Il Twist della Cartapesta” - canta Luca Fava – autore Roberto Gambini;
Rione TORRE DEL LAGO: “C'è” - canta Lorenzo Ghiselli – autore Massimo Domenici;
Rione VARIGNANO: “Notturno di Carnevale” - canta Manuel Santini – autore Manuel Santini;
Rione CAMPO D'AVIAZIONE: “Vita da Mascherone” - cantano Daniele Chicca e Massimiliano Marchetti - autori Simon Luca Ciffa, Alessandro Turri e Daniele Chicca;
Rione TERMINETTO: “Torna il Sorriso” - cantano Alessia Dini e Alessandro Pasquinucci – autori Alessia Dini e Alessandro Pasquinucci;
Rione MIGLIARINA: “Il Movimentista” - cantano Massimiliano Farnocchia (forse Martina Farnocchia) – autori Massimiliano farnocchia e Enrico Botta;
Rione MARCO POLO: “Sotto il nostro Cielo” - canta Matteo Cima - autore Matteo Cima;
Rione DARSENA: “Baccanale” - canta Francesca Pia Iodice – autori Marzia Maffei e Mario Bindi;
Rione VECCHIA VIAREGGIO: “Sogno” - cantano Valentina Lottini e Daniele Biagini – autori Giovanni Madonna e Daniele Biagini