Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 22 Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 33
Una giovane donna di 29 anni, Katia Lamberti, abitante a Viareggio, è giunta in arresto cardiaco al pronto soccorso dell’ospedale Versilia nella giornata di ieri poco prima delle 14. Era in quarantena per Covid in casa con il marito.
All’arrivo in ospedale i sanitari hanno immediatamente constatato che era in arresto cardio/respiratorio. Sottoposta a rianimazione cardiopolmonare nell’area Covid del pronto soccorso per circa un’ora, non ha mai ripreso coscienza né attività cardiaca e respiratoria.
I sanitari possono sospettare che il decesso sia sopraggiunto per una complicanza acuta cardio/respiratoria della malattia Sars Cov2 che si era manifestata negli ultimi cinque giorni con febbre e disturbi respiratori minori.
L’esito degli accertamenti di laboratorio in corso e di quelli autoptici richiesti dai medici dell’ospedale permetteranno di chiarire le cause della morte.
Katia Lamberti era proprietaria della pizzeria ‘Regina di cuori’ sul viale Venezia, a Torre del Lago.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 41
In Versilia è stata riscontrata ancora una volta la violazione dell’ordinanza del sindaco da parte del Bagno Cristal, nei cui confronti, oltre alla denuncia, il questore sta valutando i provvedimenti da adottare. Nel frattempo e in pochi giorni sono state tre le sanzioni elevate a carico della proprietà della struttura di Torre del Lago per musica suonata oltre l'orario dell'una di notte.
Ebbene, di fronte a una pandemia che ha messo in ginocchio l'economia italiana e il turismo fonte primaria del Paese, Daniela Biagini, titolare della struttura più prestigiosa di tutto il litorale di Torre del Lago e Viareggio, non ci sta a finire sotto processo un giorno sì e l'altro pure. E per questo ribatte decisa alle multe che le sono state somministrate.
"Quello che sta accadendo è, a mio avviso, assolutamente ingiusto e sbagliato - esordisce convinta - Noi abbiamo aperto e rilevato questa struttura tre anni fa e stiamo cercando con fatica e passione di rivitalizzare il territorio di Torre del Lago che, come tutti sanno, non gode certo di buona pubblicità per tutta una serie di motivi. La nostra clientela appartiene, ovviamente, ad un certo target medio alto e quindi non si capisce per quale ragione noi non potremmo cercare di fornire loro dei servizi di un certo livello a cominciare, appunto, dall'intrattenimento musicale in occasione di feste o eventi privati. Io non sono a fare musica sulla strada o nel parcheggio, ma per i miei clienti e sull'arenile. Dalla strada non sis ente alcunché quindi perché impedire la musica? Anche l'ordinanza non è chiara e, inoltre, non si capisce perché quello che è consentito in darsena non lo è qui a Torre del Lago. Noi sul Covid e in tema di sicurezza adottiamo un monitoraggio molto attento a partire dalla mascherina e dall'impiego di personale di sicurezza registrato".