Cronaca
Segnalazioni sulla linea elettrica a Torre del Lago: le spiegazionei di E-Distribuzione
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del…

Al cuore della sicurezza: un DAE in ogni sede del Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato…

«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

Camaiore e Massarosa, Riusandolo" compie un anno: i risultati del Centro di Riuso a 12 mesi dall'apertura
Il Centro di Riuso ha compiuto un anno di attività. Nato dalla sinergia tra Comune di Camaiore e Comunale di Massarosa, "Riusandolo" è un nuovo e innovativo polo dedicato alla…

Marina di Pietrasanta, "Toy Story" alla Versiliana dei Piccoli con laboratorio e cinema sotto le stelle
Un pomeriggio tra creatività e cinema, una serata all’aria aperta sotto il segno della fantasia. È quanto promette, per l’appuntamento di martedì 22 luglio, "La Versiliana dei Piccoli",…

Forte dei Marmi, Premio Nardini 2025 al gruppo di amici 'Sulle Ali dell'Amicizia'
Premio Nardini 2025 al gruppo di amici "SULLE ALI DELL'AMICIZIA". Un gruppo unito da un legame profondo che, spinto da un'amicizia autentica,…

Scompare il professore Edoardo Boncinelli, noto scienziato e socio onorario della Croce Verde di Lucca
La Croce Verde di Lucca annuncia la scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di chaira fama e a cui era molto legata. La Croce Verde fa sapere: "Con…

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca a Palermo, alla fiaccolata in ricordo di Borsellino
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

Grave incidente sulle Apuane, alpinista cade e batte la testa. Interviene Pegaso 3
Complesso intervento per i tecnici della stazione di Querceta questo pomeriggio nella zona del monte Corchia. Una cordata di…

Forte dei Marmi, potenziale sversamento inquinante nel fosso Spera: interviene il Consorzio di Bonifica
Intervento urgente questa mattina da parte del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, in sinergia con il Comune di Forte dei Marmi, per contenere un potenziale sversamento inquinante all'interno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 122
Il Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso allerta di tipo arancione per temporali forti e conseguenti allagamenti (rischio idrogeologico idraulico reticolo minore) per il nostro territorio. L'allerta è valido dalle 18 di oggi, domenica 4 ottobre, alle 6 di domattina, lunedì 5 ottobre. Sono chiuse per precauzione, la Pineta di Ponente e quella di Levante, compresi il viale dei Tigli e il viale Capponi. Chiusa anche via Fratti nel tratto compreso tra il viale Einaudi a via Marco Polo. Si raccomanda attenzione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 130
A seguito di un'attività d’indagine, stamattina, gli uomini della polizia di Viareggio hanno effettuato una perquisizione presso un locale nella disponibilità di Y.H., cittadino tunisino 37enne, in Italia senza fissa dimora.
Dai serrati ed incessanti approfondimenti investigativi effettuati, in relazione ai numerosi furti perpetrati negli ultimi giorni in zona darsena a Viareggio, si gli uomini hanno ritenuto verosimilmente responsabile il suindicato Y.H.
La perquisizione ha consentito di rinvenire: una sciabola di colore nero con dicitura Claude Dozorme made in France; una sciabola con l’impugnatura in legno chiaro avente la dicitura Paul Goerg con un pennacchio rosso; jeans di colore chiaro strappati nel retro; un giubbotto in simil pelle di colore nero; un paio di scarpe da ginnastica marca Adidas modello superstar; una busta con manici di plastica nera, pubblicizzante il ristorante” l’Imbuto” dello chef Tomei Cristiano.
Le sciabole, così come riconosciuto dai titolari, sono state asportate presso il ristorante “Lungo Canale” la scorsa notte, quando si è verificato l’ultimo furto aggravato. Gli altri oggetti ed indumenti sequestrati sono al vaglio degli inquirenti e della polizia scientifica del commissariato di Viareggio, per i pertinenti approfondimenti protesi a consolidare la responsabilità del tunisino succitato dei furti consumati negli ultimi giorni in danno dei pubblici esercizi del rione “darsena“ a Viareggio.
L’uomo, allo stato attuale, è stato denunciato per ricettazione in attesa degli ulteriori sviluppi per l’attribuzione di più gravi titoli di reato.
Accompagnato presso il commissariato è stato fotosegnalato e sottoposto agli accertamenti di rito.