Cronaca
Scivola nell'Orrido di Botri e si procura un trauma al ginocchio: soccorso con Pegaso
La stazione di Lucca è stata attivata alle 13, 20 di venerdì 18 luglio per un intervento all’ Orrido di Botri. Un uomo di nazionalità tedesca di 69…

"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

Stazzema celebra il dialetto versiliese: A veglio del sabato al Lencio Meo
Sabato 19 luglio, si terrà il primo "A veglio del sabato al Lencio Meo". Il tema sarà il dialetto versiliese. Le letture dei racconti e delle poesie saranno…

Al "Falcone e Borsellino" il ricordo della strage di via D'Amelio
Sabato 19 luglio, giorno del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, l'amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi – prima donna della Polizia…

Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 129
Nella tarda serata di ieri è giunta al commissariato a Viareggio la richiesta di intervento per una lite con accoltellamento in via Coppino. Quando la macchina della polizia è arrivata, l’aggressore e un testimone si erano già allontanati, mentre il ferito, un marocchino di 35 anni, è stato soccorso dai sanitari e trasportato in ospedale.
Gli uomini della volante sentita la vittima e raccolte le descrizioni dell’aggressore, si sono immediatamente messi al lavoro e, qualche ora più tardi, sono riusciti ad individuare sia il testimone, anch’egli marocchino di 35 anni, che l’aggressore, marocchino di 33.
Quest’ultimo, dopo un tentativo di fuga a cavallo di una bicicletta, veniva bloccato dagli uomini del commissariato con addosso ancora il coltello intriso di sangue.
Per il tipo di ferita riportata dalla vittima, giudicata guaribile in 15 giorni, e la parte del corpo interessata (la coscia), si procedeva a denuncia in stato di libertà di B.S.T., per lesioni aggravate e porto abusivo di arma da taglio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 268
Nella ASL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 21 agosto, sono 24 (su 1.458 tamponi validati) così suddivisi:
APUANE: 1 caso
Carrara 1 (contatto di caso),
PIANA DI LUCCA: 1 caso
Lucca 1,
VERSILIA: 13 casi
Viareggio 9 (4 stesso gruppo familiare), Pietrasanta 2 (contatti di casi), Camaiore 2 (contatti di casi)
PISANA: 1 caso
Pisa 1 (contatto di caso),
ALTA VAL DI CECINA E VALDERA: 3 casi
Pontedera 2 (1 di rientro dall’estero), Pomarance 1 contatto conseguente ad un positivo, altri 24 in quarantena.
LIVORNESE: 1 caso
A Livorno rientro dall’estero (Malta) che ha portato a mettere in quarantena altre 33 persone.
VALLI ETRUSCHE: 4 casi
Cecina 1 (rientro dall’estero), Rosignano M.mo 2 (contatti di casi di rientri), Campiglia Marittima 1 contatto stretto, altri 17 in quarantena;
I 13 casi della Versilia fanno parte di situazioni molto diverse. Fra queste:
- 4 appartengono allo stesso gruppo familiare. Non sono residenti in Toscana e stanno rientrando nella Regione di provenienza
- 1 residente in altra USL della Toscana è tornato al domicilio
- 2 residenti in altra Regione tornano al domicilio
- 2 contatti lavorativi di caso già noto
I pazienti ricoverati nei reparti Covid dell’area vasta (compresa azienda ospedaliero universitaria pisana) sono 19: 2 in terapia intensiva (1 a Livorno e 1 a Lucca) e 17 nelle Aree Covid (1 a Lucca, 6 in Aoup, 6 a Livorno, 4 a Massa)
Il numero delle persone in isolamento è arrivato a quota 743 (+161 rispetto a ieri).
Attualmente le persone in albergo sanitario sono 47, mentre 13 si trovano nelle strutture dedicate alle cure intermedie.