Cronaca
Scivola nell'Orrido di Botri e si procura un trauma al ginocchio: soccorso con Pegaso
La stazione di Lucca è stata attivata alle 13, 20 di venerdì 18 luglio per un intervento all’ Orrido di Botri. Un uomo di nazionalità tedesca di 69…

"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

Stazzema celebra il dialetto versiliese: A veglio del sabato al Lencio Meo
Sabato 19 luglio, si terrà il primo "A veglio del sabato al Lencio Meo". Il tema sarà il dialetto versiliese. Le letture dei racconti e delle poesie saranno…

Al "Falcone e Borsellino" il ricordo della strage di via D'Amelio
Sabato 19 luglio, giorno del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, l'amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi – prima donna della Polizia…

Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 137
Alle 7 circa di domenica 16 agosto personale del posto di polizia ferroviaria di Viareggio ha proceduto al controllo di un gruppo di giovani, con biciclette al seguito, sul primo marciapiede della stazione di Viareggio.
Uno di questi, alla richiesta dei documenti, si è sfilato lo zaino che indossava e con mossa fulminea ha spintonato l’agente dandosi a una precipitosa fuga. Altri ragazzi hanno approfittato della confusione che si era creata per fuggire, abbandonando le biciclette che avevano al seguito.
Due dei ragazzi sono stati raggiunti e bloccati. Si tratta di T.D. appena 18enne e H.L. 17enne. Ad entrambi i ragazzi, di origini albanese e residenti a Prato, sono state sequestrate le biciclette con le quali hanno tentato la fuga. Le successive indagini hanno fatto emergere che entrambi i velocipedi erano stati asportati, nottetempo, dal giardino di un’abitazione in Lido di Camaiore. I mezzi sono stati restituiti al legittimo proprietario che ne aveva denunciato il furto alla stazione carabinieri di Lido di Camaiore. I giovani sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione.
La polizia ferroviaria sta cercando i proprietari di altre due biciclette, che si presume siano state asportate nel corso della notte di ferragosto: trattasi di una mountain bike marca B Twin Rockrider e di una bicicletta da donna di colore verde.
Inoltre, in data 19 luglio, in un’operazione analoga la polizia ferroviaria ha proceduto al sequestro di vari velocipedi: per una bicicletta marca Carnielli modello Graziella ed una bicicletta da donna di colore nero marca Bacci si cercano ancora i proprietari.
E’ possibile richiedere informazioni o visionare le biciclette sequestrate presso il Posto Polfer di Viareggio tutti i giorni feriali dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Per informazioni, nella stessa fascia oraria, è possibile telefonare al numero 0584/31249.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 154
Un grosso incendio è scoppiato ieri sera, ben visibile lungo l’autostrada A12, nel tratto tra Bicchio e Torre del Lago. Impegnati i vigili del fuoco con le loro squadre. Ancora non si conoscono le cause.