Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 136
Lo sport rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la qualità della vita di tutte le persone, incluse quelle con disabilità mentale e relazionale. Attraverso l'attività sportiva, gli individui possono raggiungere il massimo dell'autonomia possibile, dimostrando coraggio e capacità e ottenendo un riconoscimento sociale e personale.
Dal 1984, l'A.S.D. Polisportiva Olimpia Onlus ha superato il semplice concetto di percorso inclusivo per le persone con disabilità intellettiva, trasformandosi in un modello di promozione sociale e culturale. Grazie alla sua natura flessibile e partecipativa, la nostra associazione è attiva a livello locale, regionale e nazionale, garantendo agli atleti opportunità di crescita e sviluppo personale attraverso lo sport.
Un ruolo fondamentale in questo percorso è svolto dalla Regione Sardegna, che negli anni ci ha permesso di emergere anche a livello europeo e internazionale come ambasciatori dell'innovazione, delle tradizioni e delle peculiarità del nostro territorio. L'impegno della nostra associazione si estende ben oltre la pratica sportiva, promuovendo un contesto sociale e culturale che valorizza l'inclusione e la partecipazione attiva.
In questo contesto, la partecipazione al Carnevale di Viareggio 2025, il più famoso carnevale del mondo, rappresenta un'importante opportunità per i nostri atleti e per la Sardegna. L'evento, in programma per il 4 marzo, sarà l'occasione per consolidare collaborazioni significative, come quella con la 46° Brigata Aerea dell'Aeronautica di Pisa e la Fondazione del Carnevale di Viareggio. Proprio quest'ultima ha conferito alla nostra associazione il prestigioso riconoscimento di "Amici del Carnevale di Viareggio", un attestato di stima e vicinanza al nostro progetto educativo.
La nostra missione si fonda sulla promozione e valorizzazione dello sport inclusivo nel territorio sardo, e l'evento di Viareggio sarà una vetrina privilegiata per diffondere questo messaggio a livello nazionale. La giornata del 4 marzo coinciderà con i festeggiamenti del Martedì Grasso, un momento di gioia e condivisione in cui saremo protagonisti in prima fila per celebrare insieme ai partecipanti il vincitore di questa edizione 2025 del Carnevale di Viareggio.
Siamo entusiasti di questa esperienza e orgogliosi di rappresentare la Sardegna in un evento di tale prestigio. Continueremo a promuovere l'inclusione attraverso lo sport, certi che il Carnevale di Viareggio sarà un'ulteriore tappa di un lungo e straordinario percorso di crescita per i nostri atleti e per tutta la comunità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 158
Chi non conosce Galliano, il locale più antico e più famoso di tutta la Passeggiata e di tutta Viareggio? Il 20 marzo il bar-caffetteria-gelateria-pasticceria che produce i budini più buoni e più conosciuti al mondo o quasi, lancerà il suo aperitivo di primavera a partire dalle 19. Così come in autunno c'è l'aperitivo che saluta l'imminente sbarco della stagione fredda, così a marzo si parte con la nuova stagione. Obbligatoria la prenotazione al numero 0584-50015. Il menu sarà top se si pensa che comprende, alla spesa di 25 euro, una sorta di vera e propria cena: patè di cernia su crostone integrale; carbonara di mare; filetto di orata all'isolana; panna cotta ai frutti di bosco.
E' una occasione per stare insieme, degustare buone cose e accogliere l'arrivo della primavera - spiega Galliano Vannozzi, sempre sorridente e in forma - Sarà un modo per sedersi e degustare un menu a base di pesce, un aperitivo ricco, ma che renderà estremamente piacevole e accogliente la serata.
Nella foto: miss Italia in visita al locale e alle prese con i budini di Galliano
- Galleria: