Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 125
Un incontro sentito e partecipato quello organizzato in occasione del 50° Anniversario di Fondazione dell'AGeSC - Associazione Genitori Scuole Cattoliche dalla Scuola Primaria Paritaria Santa Dorotea di Viareggio insieme al Comitato Provinciale e Regionale AGeSC di Lucca. All'evento culturale ed educativo dal titolo "Docenti e Genitori insieme per un'educazione di qualità, equa ed inclusiva", che ha visto la partecipazione degli istituti scolastici pubblici statali e paritari di ogni ordine e grado, sono intervenuti Sandra Mei, Assessore alle Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio; Paola Bonini, Coordinatrice Attività Didattiche Scuola Primaria Paritaria "Santa Dorotea"; Michela del Carlo, Responsabile Nazionale Relazioni Estere - Comitato Esecutivo Nazionale AGeSC; Francesco Gravina, Presidente Consiglio d'Istituto, Scuola "Santa Dorotea"; Don Damiano Pacini, Coordinatore Tavolo Diocesano Scuole Cattoliche di Lucca e Umberto Palaia, Presidente Nazionale AGeSC.
AGeSC, di cui anche la 'Santa Dorotea' fa parte, è un'associazione laicale formata da genitori che, avendo a cuore la propria missione educativa, aspirano a realizzarla potendo scegliere per i propri figli l'istruzione in istituti scolastici cattolici. Durante l'incontro i relatori hanno sottolineato quanto un'educazione equa e inclusiva sia essenziale per garantire che ogni bambino, indipendentemente dalla sua provenienza, abbia le stesse opportunità di apprendimento e crescita. La qualità dell'insegnamento è infatti strettamente legata alla capacità di adattarsi alle esigenze di ogni studente, creando un ambiente che stimoli curiosità, creatività e sviluppo personale. Inoltre, è emerso quanto importante sia la collaborazione tra docenti e genitori, poiché permette di creare una rete di supporto che coinvolge tutti i soggetti educativi, favorendo una formazione più completa e responsabile. Solo attraverso questo lavoro condiviso si può costruire un futuro migliore per i nostri ragazzi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 201
Un sole splendido ha accolto il corso di Giovedì Grasso del Carnevale di Viareggio. Una giornata perfetta, accompagnata dalla splendida Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti (nella foto, pubblicata sulla pagina Facebook ufficiale della manifestazione), che proietta la manifestazione verso il suo gran finale, con le ultime due sfilate previste per domenica 2 e martedì (Grasso) 4. A precedere il corso del giovedì, la consegna sul palco di piazza Mazzini dei riconoscimenti del Premio Funari 2025 a Mauro Corona e Mario Natangelo, presenti a Viareggio, e a Tiziana Panella in video.
Poi il via alla sfilata in notturna, di fronte a un buon pubblico nonostante il giorno feriale. Nel frattempo in città – e ovviamente sui social – impazza il “toto classifiche”. Con l’avvicinarsi della fine del Carnevale e della proclamazione dei carri vincitori. Uno dei dilemmi è: riuscirà in prima categoria Jacopo Allegrucci a centrare lo storico poker di vittorie consecutive, o dopo tre trionfi dovrà cedere lo scettro a qualche collega? Ancora pochi giorni di attesa e tutti sapremo.