Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 173
Dopo le suggestioni di sabato scorso torna la magia del corso notturno al Carnevale di Viareggio. Appuntamento il 27 febbraio col Giovedì Grasso. quarto di sei corsi mascherati. Lo spettacolo di luci illumina 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo e 8 maschere isolate, insieme alle pedane aggregative e alla pedana di radio m2o partner della manifestazione, che tornano a sfilare sul Lungomare di Viareggio. Il corso inizia alle ore 18.
Solo per giovedì prezzo speciale per l’ingresso, con biglietto unico a 15 euro.
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE OPERE ALLEGORICHE
Anche giovedì è in programma la visita guidata all’interno del circuito del corso. Il percorso alla scoperta delle costruzioni di prima categoria inizia alle 16 e dura un’ora. Il ritrovo con la guida è alla fontana di Piazza Mazzini (uno degli ingressi principali), all’interno del circuito, alle 15,45, ovvero 15 minuti prima dell’inizio della visita. Il biglietto per la visita guidata si prenota obbligatoriamente in anticipo contattando anche tramite Whatsapp al numero 3429207959. Per partecipare occorre munirsi autonomamente anche del biglietto di ingresso al corso.
FESTA PER I BAMBINI ALLA VECCHIA VIAREGGIO
In attesa del corso notturno tutti i bambini sono invitati al Rione Vecchia Viareggio per il tradizionale appuntamento del Giovedì Grasso all’ombra della Torre Matilde. Dalle 14,30 musica e animazione. Ingresso libero.
IL MESSAGGIO DI PACE
Il Carnevale di Viareggio 2025 è dedicato alla pace, fin dalla cerimonia di inaugurazione. E in occasione del Giovedì Grasso alle 16,30 è in programma un flash mob del Forum per la Pace della Versilia in piazza Mazzini. “Mettete fiori nei vostri cannoni” è lo slogan scelto. Presente la Banda della Pace; la Compagnia Policardia farà brevi significative rappresentazioni teatrali.
MISS ITALIA AL CORSO MASCHERATO
Ospite del quarto corso mascherato notturno è Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024, toscana, studia comunicazione e marketing. Pratica pallavolo, lo sci, il nuoto e la palestra, ama il cinema.
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI CONCERTO A VILLA ARGENTINA
Sabato 1 marzo alle 15 è in programma la seconda ed ultima esecuzione live della composizione “Il Carnevale degli animali” che ha ispirato l’omonima Mostra di Villa Argentina.
Ad eseguirla, proprio a Villa Argentina, è l’Ensemble del Conservatorio di Musica Luigi Boccherini, diretto da Tomek Zwoliński. E’ un’opera buffa, irriverente, Le carnaval des animaux composta da Camille Saint-Saëns per le festività d’un mardì gras da celebrare con gli amici e scritta per due pianoforti e una piccola orchestra (flauto, ottavino, clarinetto, glockenspiel, xilofono e quintetto d’archi). L’opera si compone di 14 brani, ognuno dei quali si riferisce a un animale e rappresenta il ritratto o la caricatura dell’animale. Ad eseguirla sabato sarà l’Ensemble del Conservatorio di Musica Luigi Boccherini composto dai musicisti: Chiara Bosco - violino primo, Sara Lobo Martinez - violino secondo, Maria Biagioni – viola, Livia Civello – violoncello, Emanuele Menga – contrabbasso, Jennifer Palmerini / Lucrezia Monaco - flauto/ottavino, Luca Mannini – clarinetto, Daniele Desi – percussioni, Elia e Betsabea Faccini al pianoforte. Direttore Tomek Zwoliński. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
LE MOSTRE DEL CARNEVALE APERTE
In occasione del Giovedì Grasso sono aperte le mostre del Carnevale 2025 nei Palazzo storici della città. Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la Mostra Secoli di satira a cura di Roberta Martinelli e Walter Veltroni e a Villa Paolina la Mostra Feste & Musica sono aperte con orario 9,30 – 13,30 e 15,30 – 19,30. A Villa Argentina la Mostra Il Carnevale degli animali a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro è aperta orario 9,30 – 13.
IL CARNEVALE: RITO E FESTA TRA STORIA E CULTURA
“Il Carnevale: rito e festa tra storia e cultura. Viareggio e il Carnevale nel secondo dopoguerra”. È il convegno in programma sabato 1 marzo dalle 17 a nella Sala del Premio Viareggio Rèpaci a Villa Paolina. L’incontro vede docenti e ricercatori di quattro Università italiane confrontarsi sul Carnevale di Viareggio come straordinario veicolo di storia e di comunicazione che ha attratto tv e media italiani e dal mondo dal dopoguerra. Intervengono: Lorenzo Bertucelli (Università di Modena e Reggio Emilia), Camilla Zucchi (Università di Salerno), Filippo Gattai Tacchi (Università di Pisa), Raffaello Ares Doro (Università della Tuscia), Marcello Ravveduto (Università di Salerno). Discute Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia). Ingresso libero
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 245
La polizia di Lucca ha arrestato due marocchini di 40 e 34 anni sorpresi con 5 chili di hashish nascosti sotto la ruota di scorta. I due, all’interno di una Golf bianca, sono stati fermati in autostrada intorno alle 23 di martedì sera nei pressi dell’autogrill Versilia ovest da una pattuglia della stradale di Viareggio d’intesa con la squadra mobile di Lucca. Durante la verifica dei documenti i due uomini si sono mostrati nervosi, inducendo i poliziotti ad approfondire il controllo. Nel corso della perquisizione, nascosti sotto la ruota di scorta del baule dell’auto, sono stati trovati 5 involucri di cellophane, del peso di 1 kg ciascuno, per un totale di 5 kg di hashish. I due sono stati tratti in arresto nella flagranza di reato e condotti in carcere a Lucca.