Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 668
Nella mattinata di ieri il personale della polizia del commissariato di Viareggio – squadra volanti -, nell’ambito dei servizi di intensificazione di controllo del territorio, ha tratto in arresto un cittadino romeno di 45 anni, I.G.U., poiché colpito da un ordine di carcerazione.
Intorno alle 8.30 una volante del commissariato, durante la sua perlustrazione, ha notato un uomo sulla Vietta dei Comparini il quale era appena sceso da una roulotte.
I poliziotti hanno provveduto ad effettuare i controlli di routine sulla persona scoprendo che lo stesso aveva in carico un ordine di carcerazione emesso dalla procura della repubblica di Firenze con cui doveva scontare quattro mesi di carcere per un reato di ricettazione commesso il 23 luglio 2012 a Viareggio.
Il romeno è stato perciò arrestato e accompagnato presso il commissariato, in seguito è stato associato presso la casa di reclusione di Massa Marittima (GR).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 406
Questi gli aggiornamenti sulla situazione Covid nell’Azienda USL Toscana nord ovest.
I nuovi casi positivi, dal 15 al 21 febbraio 2022 sono stati 8.020, con 101 comuni coinvolti.
Nei sette giorni precedenti i nuovi positivi erano stati 10.678 con 101 comuni coinvolti.
Di seguito il dettaglio per ogni zona distretto.
ZONA APUANE: 721 nuovi casi positivi di cui 305 (il 43%) di età inferiore ai 35 anni.
Carrara 257, Massa 396, Montignoso 68.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 193 (Nido 20, Materna 36, Elementare 65, Media 28, Superiore 44).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.433.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 154.006 prime dosi, 140.203 seconde dosi, 95.323 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,3%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 1.759.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 345.
ZONA LUNIGIANA: 296 nuovi casi positivi di cui 122 (il 41%) di età inferiore ai 35 anni.
Aulla 115, Bagnone 8, Comano 1, Filattiera 11, Fivizzano 27, Fosdinovo 17, Licciana Nardi 24, Mulazzo 14, Podenzana 22, Pontremoli 19, Tresana 10, Villafranca in Lunigiana 23, Zeri 5.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 74 (Nido 2, Materna 9, Elementare 32, Media 6, Superiore 25).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 533.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 37.521 prime dosi, 34.125 seconde dosi, 31.272 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’84,4%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 525.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 67.
ZONA PIANA DI LUCCA: 1.216 nuovi casi positivi di cui 532 (pari al 44%) hanno meno di 35 anni.
Altopascio 96, Capannori 308, Lucca 709, Montecarlo 25, Pescaglia 32, Porcari 38, Villa Basilica 8.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 324 (Nido 32, Materna 53, Elementare 96, Media 64, Superiore 79).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 2.285.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 138.032 prime dosi, 128.000 seconde dosi, 107.635 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,5%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 2.505.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 541.
ZONA VALLE DEL SERCHIO: 635 nuovi casi positivi di cui 278 (pari al 44%) hanno meno di 35 anni.
Bagni di Lucca 44, Barga 95, Borgo a Mozzano 104, Camporgiano 19, Careggine 7, Castelnuovo Garfagnana 75, Castiglione Garfagnana 14, Coreglia Antelminelli 90, Fabbriche di Vergemoli 8, Fosciandora 3, Gallicano 82, Minucciano 7, Molazzana 7, Piazza al Serchio 19, Pieve Fosciana 30, San Romano in Garfagnana 6, Sillano Giuncugnano 17, Vagli di Sotto 3, Villa Collemandina 5.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 181 (Nido 9, Materna 24, Elementare 64, Media 36, Superiore 48).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 782.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 32.927 prime dosi, 30.175 seconde dosi, 29.919 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,5%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 671.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 134.
ZONA PISANA: 1.110 nuovi casi positivi di cui 446 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni.
Calci 49, Cascina 248, Crespina Lorenzana 35, Fauglia 11, Orciano Pisano 5, Pisa 487, San Giuliano Terme 179, Vecchiano 54, Vicopisano 42.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 277 (Nido 14, Materna 50, Elementare 87, Media 60, Superiore 66).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 2.716.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 124.402 prime dosi, 114.010 seconde dosi, 92.054 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 89%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 1.806.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 571.
ZONA ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 766 nuovi casi positivi di cui 337 (pari al 44%) hanno meno di 35 anni.
Bientina 57, Buti 39, Calcinaia 74, Capannoli 22, Casciana Terme Lari 46, Castelnuovo Val di Cecina 18, Chianni 1, Lajatico 5, Montecatini Val di Cecina 8, Palaia 29, Peccioli 20, Pomarance 53, Ponsacco 84, Pontedera 148, Santa Maria a Monte 64, Terricciola 18, Volterra 80.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 206 (Nido 25, Materna 35, Elementare 68, Media 36, Superiore 42).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.981.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 141.076 prime dosi, 127.401 seconde dosi, 111.611 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,7%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 2.834.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 627.
ZONA LIVORNESE: 1.162 nuovi casi positivi di cui 542 (pari al 47%) hanno meno di 35 anni.
Capraia Isola 1, Collesalvetti 113, Livorno 1.048.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 359 (Nido 48, Materna 41, Elementare 109, Media 53, Superiore 108).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 3.424.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 156.849 prime dosi, 142.043 seconde dosi, 99.881 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 85,8%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 2.251.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 555.
ZONA VALLI ETRUSCHE: 951 nuovi casi positivi di cui 408 (pari al 43%) hanno meno di 35 anni.
Bibbona 23, Campiglia Marittima 142, Casale Marittimo 9, Castagneto Carducci 72, Castellina Marittima 9, Cecina 225, Guardistallo 2, Montescudaio 18, Monteverdi Marittimo 1, Piombino 208, Riparbella 11, Rosignano Marittimo 152, Santa Luce 16, San Vincenzo 40, Sassetta 1, Suvereto 22.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 245 (Nido 16, Materna 36, Elementare 71, Media 49, Superiore 73).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 2.145.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 102.579 prime dosi, 94.879 seconde dosi, 79.363 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 86,5%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 1.849.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 335.
ZONA ELBA: 209 nuovi casi positivi di cui 107 (pari al 52%) con meno di 35 anni.
Campo nell’Elba 28, Capoliveri 28, Marciana 16, Marciana Marina 4, Porto Azzurro 31, Portoferraio 89, Rio 13.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 87 (Nido 16, Materna 17, Elementare 14, Media 13, Superiore 27).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 369.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 29.030 prime dosi, 28.212 seconde dosi, 18.626 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 83,2%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 265.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 13.
ZONA VERSILIA: 954 nuovi casi positivi di cui 398 (pari al 42%) hanno meno di 35 anni.
Camaiore 187, Forte dei Marmi 37, Massarosa 145, Pietrasanta 122, Seravezza 98, Stazzema 17, Viareggio 348.
Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 266 (Nido 19, Materna 40, Elementare 87, Media 57, Superiore 6).
Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 2.116
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 21 febbraio 2022): 124.543 prime dosi, 114.281 seconde dosi, 95.550 terze dosi.
La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 89,2%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022: 2.075.
Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022, ai bambini: 399.
DATI SUI RICOVERI COVID
Questa la situazione dei ricoveri Covid specifica per ciascun presidio al 22 febbraio 2022:
- all’ospedale di Livorno ci sono 74 ricoverati per Covid, di cui 7 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Lucca 38 ricoverati, di cui 5 in terapia intensiva;
- all’ospedale Apuane 42 ricoverati, di cui 3 in terapia intensiva;
- all’ospedale Versilia 47 ricoverati, di cui 2 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Pontedera 37 ricoverati, di cui 3 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Cecina 22 ricoverati, di cui 1 in terapia intensiva;
- all’ospedale di Barga 7 ricoverati, di cui nessuno in terapia intensiva.
Dunque, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest i ricoveri per “Covid-19” al 22 febbraio sono in totale 267 (il 15 febbraio erano 306) di cui 21 in terapia intensiva (il 15 febbraio erano 24).
ALTRI DATI AZIENDALI SULL’ANDAMENTO DELLA PANDEMIA
Ad oggi, sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, il totale dei guariti è di 253.661 (+15.438 rispetto allo scorso 15 febbraio) mentre i soggetti in isolamento sono 6.118 (-2.024 rispetto al 15 febbraio).
Oggi si sono registrati 18 decessi di persone residenti sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest: 1 nell’ambito territoriale di Massa, 9 nell’ambito di Pisa, 7 nell’ambito di Livorno e 1 nell’ambito della Versilia. Nei sette giorni precedenti i decessi erano stati 49: 7 nell’ambito territoriale di Massa Carrara, 5 nell’ambito di Lucca, 13 nell’ambito di Pisa, 19 nell’ambito di Livorno, 5 nell’ambito della Versilia.
DATI AZIENDALI SULL'ANDAMENTO DELLE VACCINAZIONI
Al 21 febbraio 2022 le vaccinazioni effettuate sono 2.755.537, di cui 1.040.965 per prime dosi. Sono stati vaccinati 533.853 donne e 507.112 uomini.
Per quanto riguarda le fasce d’età, la maggior parte dei vaccinati appartiene alla fascia 50-59 con 171.837 vaccinati; subito dopo la fascia 40-49 con 160.349 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con 150.271 vaccinati; segue la fascia di età 70-79 anni con 133.206 vaccinati; poi viene la fascia 30-39 con 110.480; la fascia d’età over 80 con 104.292; la fascia 20-29 con 100.683; la fascia 12-19 con 81.970 vaccinati; ultima la fascia 5-11 con 27.872.
E’ possibile seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti-Covid, avviata in Toscana il 27 dicembre scorso, grazie al portale web regionale https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, on line dal 7 gennaio 2021.