Cronaca
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 34
I pendolari della linea Viareggio-Firenze e l'Associazione Pendolari Toscana Nord Ovest segnalano ancora una volta i disagi registrati a causa dei disservizi sulla tratta ferroviaria.
"Ancora una volta - esordiscono -, dobbiamo segnalare gli ennesimi disservizi che non hanno abbandonato i pendolari della Viareggio-Firenze, e che quotidianamente tra guasti infrastrutturali e riprogrammazioni dell'offerta commerciale, provocano disagi ai numerosi lavoratori e studenti pendolari che viaggiano su questa linea ferroviaria".
"Dopo il guasto di ieri agli impianti di circolazione di Montecarlo - affermano - che hanno provocato ritardi fino ad un'ora e limitazioni di alcuni treni, oggi si sono verificati ben guasti che oltre a provocare ritardi fino a 50' minuti e limitazioni, nelle stazioni si sono creati assembramenti che in tempi di Covid non sono il massimo".
"Visto il silenzio della Regione - incalzano -, che non si interfaccia più come la precedente amministrazione regionale invieremo una lettera ai Prefetti per segnalare quanto accaduto e chi dovere provveda al più presto a garantire un adeguato servizio".
"Questi disagi ripetuti nel tempo e che da anni segnaliamo - concludono -, hanno provocato per chi ha potuto l'abbandono del mezzo pubblico in favore di quello privato e la transizione ecologica...?"
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 243
Nella serata di ieri gli agenti delle Volanti del commissariato di Viareggio hanno tratto in arresto N. I. , 23enne marocchino, per spaccio di sostanza stupefacente.
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti transitavano lungo il Viale Capponi all’interno della Pineta di Ponente, notavano due soggetti intenti a cedere sostanza stupefacente ad alcuni avventori. I poliziotti, con circospezione, si avvicinavano ai due soggetti ed una volta nei loro pressi, riuscivano a bloccarne uno, mentre il secondo riusciva a darsi alla fuga. Il soggetto fermato veniva perquisito e addosso gli venivano rinvenuti 1600 euro, 3 gr. di hashish e 24 involucri di cellophane contenenti 24 gr. di cocaina.
L'uomo, dopo essere stato portato presso gli uffici del Commissariato, è stato sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici, compiutamente identificato e dichiarato in arresto per il reato di spaccio di sostanza stupefacente. Verrà giudicato nella mattinata odierna presso il Tribunale di Lucca con rito direttissimo.