Cronaca
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 63
Domani, venerdì 3 dicembre, alle ore 11:00, si terrà l’inaugurazione della nuova cabina primaria “Viareggio Nord”, nella zona adiacente al cavalcavia Barsacchi a Viareggio, località Migliarina (posizione: https://maps.app.goo.gl/ZCSTFK4WV7qsozLX7), realizzata da E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce rete elettrica di media e bassa tensione.
Al taglio del nastro interverranno il prefetto di Lucca Francesco Esposito, il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, rappresentanti della Regione Toscana ed il consigliere della Provincia di Lucca Patrizio Andreuccetti, il comandante della Stazione Carabinieri di Viareggio Raffaele Ferraro, il responsabile E-Distribuzione area centro nord Francesco Rondi, il responsabile E-Distribuzione Zona Lucca, Massa e Pistoia Simone Chinello, il capo unità operativa E-Distribuzione Versilia Cesare Venè, nonché i referenti Toscana e Umbria di Affari istituzionali e di Comunicazione di Enel.
Per l’azienda si tratta di un investimento di 4,3 milioni di euro che con questo impianto innovativo e di ultima generazione, da cui escono linee elettriche completamente interrate, porta benefici al servizio elettrico di oltre 60mila utenze (di cui 35mila con alimentazione diretta dalle dorsali elettriche uscenti dalla cabina) tra i territori comunali di Viareggio, Camaiore e Massarosa. Una grande opera per la Versilia realizzata con attenzione all’innovazione, alla sostenibilità ambientale e all’inserimento nel contesto urbano.
Tutti i dettagli saranno illustrati durante l’evento inaugurale, che si svolgerà all’aperto (compresa visita guidata all’impianto) nel rispetto delle norme anticovid.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 39
Nel pomeriggio di ieri, la squadra volante della polizia del commissariato di Viareggio, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha proceduto all’arresto di K.Z., 32enne marocchino, di fatto sul territorio nazionale senza fissa dimora, pregiudicato, poiché colto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare gli agenti in via Vespucci, nei pressi della pineta di ponente a Viareggio, hanno proceduto al fermo di una Citroen con tre soggetti sopra. Durante le fasi di segnalazione di "alt" alla predetta auto, dal finestrino posteriore della stessa, è stato gettato un involucro nero, che, prontamente recuperato dagli agenti operanti e successivamente analizzato con esame narcotest, è risultato contenere cocaina allo stato solido del peso complessivo lordo di gr. 31,1. Gli occupanti sono tutti identificati, due italiani, ed il predetto K.Z., passeggero posteriore; costui nelle more del controllo ha cercato di guadagnare la fuga aprendo la portiera lato destro, non riuscendo nell'intento per il pronto intervento dell'operatore di polizia che ha chiuso la stessa. In considerazione delle circostanze di fatto, in particolare che la parte posteriore del veicolo da cui era stato visto lanciare l'involucro recuperato era occupata dal solo K.Z., dal tentativo di fuga posto in essere da costui, dalla modalità di presentazione, dalla natura e dalla quantità dello stupefacente rinvenuta, che lasciano propendere per una sua detenzione finalizzata alla cessione a terze persone, certamente il cui possesso per i motivi sopra esposti è da attribuire al predetto, gli agenti lo haano dichiarato in stato di arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Lo stesso è stato inoltre trovato in possesso della somma di denaro 155 euro suddivisa in banconote di vario taglio e di un telefono cellulare che ha provveduto a danneggiare rendendolo inservibile prima che gli agenti ne potessero venire in possesso.
Verrà giudicato nella mattinata di oggi presso il tribunale di Lucca con rito direttissimo.