Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 41
Sarà un viaggio nel complesso e affascinante sistema della donazione del sangue quello organizzato da Avis Regionale Toscana all'interno del Festival della Salute. L'appuntamento è a Viareggio, nella Sala Cinema del Principino Eventi, sabato 30 ottobre e il titolo del convegno, che avrà inizio alle 9.30, è "Io dono, tu vivi - il viaggio di sangue e plasma tra autosufficienza e buon uso".
Ad introdurre sarà la presidente di Avis Regionale Toscana Claudia Firenze e porterà i saluti dell'amministrazione comunale di Viareggio l'assessore all'Innovazione e alle politiche attive del Lavoro Valter Alberici. A seguire gli interventi di Rosaria Bonini, Direttore SOC ex azienda USL 2 Lucca dal titolo "Dalla raccolta al buon uso del sangue, come prevenire carenze ed esuberi"; di Francesco Da Prato, Contract Manufacturing Lead Takeda Italia S.p.A che parlerà di "Raccolta e prodotti in conto lavorazione: il bilancio del primo anno in Toscana"; di Franco Bambi, Direttore SOC Meyer - Responsabile Centro Regionale Sangue Toscana che porterà la sua relazione su "Il sistema trasfusionale toscano (e non solo): istruzioni per il (buon) uso". A concludere il presidente di Avis Nazionale Gianpietro Briola. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 35
Nel pomeriggio di ieri, 27 ottobre, il personale della squadra volanti del commissariato di Viareggio ha tratto in arresto C.R., 48enne pratese, residente a Massa, per utilizzo indebito di carte di credito e/o pagamento.
Nello specifico, alle 15 circa, l’equipaggio in servizio di volante ha notato un uomo che, con il volto travisato, armeggiava nei pressi del bancomat presente in Via Coppino e ha deciso di controllarlo. L’uomo era intento a prelevare contante con un bancomat rilasciato dalla Cassa di Risparmio di Orvieto. Insospettiti dall’atteggiamento del soggetto e dalla provenienza della carta, i poliziotti hanno deciso di estendere il controllo e hanno rinvenuto in possesso dell’uomo un'altra carta di credito intestata ad un'altra persona residente a Pistoia, oltre che 750 euro in contanti. Non essendo in grado di giustificare il possesso delle due carte di pagamento, l’uomo è stato accompagnato presso gli uffici di polizia per ulteriori accertamenti.
Gli agenti di polizia hanno eseguito controlli approfonditi sulle carte e sono riusciti a risalire al proprietario, il quale denunciava di essere stato vittima di furto sulla propria auto nella stessa mattinata.
Per questo motivo C.R. è stato tratto in arresto per il possesso e l’utilizzo indebito delle carte di pagamento e sarà giudicato con rito direttissima presso il tribunale di Lucca stamani.