Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 111
Il Rotary Club Viareggio Versilia ha inteso affrontare uno dei temi internazionali di questa annata, ovvero il problema dello spopolamento degli alveari, mettendone in risalto la rilevanza sostenendo, al contempo, il progetto di apicoltura sociale condotto dall'Associazione "L'Uovo di Colombo" di Viareggio.
L'Associazione ha così confezionato per il Club un centinaio di cestini, sintesi del lavoro svolto nei laboratori dell'Associazione stessa, contenenti un vasetto di miele millefiori, una candela di cera d'api, un sacchetto di semi melliferi, un set di due pezzi di pellicola alimentare biologica ed un contenitore in feltro ispirato al mondo delle api.
Tutti i laboratori sono stati impegnati nella preparazione di queste originali confezioni che i soci del Club hanno avuto il privilegio di scambiarsi come dono di Natale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 57
Antonella, questo il nome della donna che cerca, disperatamente, un tetto e quattro mura dove poter stare con i suoi amici a quattro zampe.
Antonella, pietrasantina docche, ha avuto una vita tutt’altro che semplice e nonostante le sfide non siano mai mancate ne è sopraggiunta un’altra, la peggiore: lo sfratto.
Ebbene sì, Antonella a fine gennaio sarà costretta ad abbandonare lo sgabuzzino, perchè di questo si tratta, nel quale ha vissuto tutta una vita pagando, peraltro, l’affitto dovuto. La piccola ed umile dimora, che inizialmente non aveva nemmeno porte e finestre, è stata trasformata, proprio da Antonella, in una casa accogliente e comunque abitabile dove poter vivere con il suo Diablo, un pastore tedesco, i suoi quattro gatti ed il suo compagno.
Il proprietario della casa ha, però, deciso di sfrattare Antonella, insieme a tutta la sua famiglia, senza alcun valido motivo ed è per questo che, non appena termineranno le feste natalizie, rimarranno per strada.
‘’Non ho alcuna intenzione di abbandonare i miei amici a quattro zampe, sono tutta la mia famiglia - dichiara Antonella - purtroppo ho bisogno di una casa che abbia, quanto meno, un piccolo giardino per poter far respirare i miei gatti ed il mio cane, non posso rinchiuderli in un appartamento. A tutto questo si aggiunge anche il fatto che la maggior parte delle case che, fino ad ora, ho trovato hanno affitti altissimi e tutte le altre non accettano i miei animali. A costo di dover vivere, per tutta la vita, nel mio furgone la mia famiglia non verrà mai abbandonata; perchè in fondo si tratta proprio di questo, della mia famiglia - prosegue Antonella - sia per me che per il mio compagno, Diablo ed i quattro gatti sono nostri figli e non li abbandoneremo mai. Spero solo che con questo appello qualche buona anima possa offrirmi una piccola abitazione, dotata di uno spazio aperto, dove poter vivere, chiaramente pagando l’affitto e rispettando ogni clausola di un eventuale contratto’’.
Una donna affidabile, che ha sempre lavorato e che, oltretutto, si prende anche cura del padre ormai anziano ha bisogno di aiuto poichè le case comunali sono attualmente tutte occupate.
Nel caso qualcuno avesse una piccola dimora da poter affittare contatti il seguente numero di telefono: 3341931402.