Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 36
La scorsa notte, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Viareggio e della stazione di Lido di Camaiore hanno arrestato un marocchino, D. E., 19 anni, già noto alle forze di polizia, ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata.
Intorno a mezzanotte infatti, in via Battisti, lo straniero si è avvicinato ad un giovane che passeggiava e, dopo avergli puntato un coltello all’addome, lo ha costretto a consegnargli il portafogli contenente soldi e carte di pagamento, dandosi poi alla fuga per le vie limitrofe.
La vittima ha quindi subito chiamato il 112 e, poco dopo, due pattuglie dei carabinieri hanno rintracciato e bloccato il malvivente che, in un primo momento, alla vista dei militari aveva provato invano a sottrarsi al controllo nascondendosi tra le auto parcheggiate.
I carabinieri lo hanno quindi sottoposto a perquisizione e lo hanno trovato in possesso della refurtiva poco prima asportata al giovane, che è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario, nonché del coltello utilizzato per la rapina che è stato sottoposto a sequestro.
Nella stessa circostanza, è stato inoltre trovato in possesso di ulteriori oggetti, verosimilmente provento di furto, sul conto dei quali sono in corso accertamenti per risalire agli eventuali proprietari, in particolare diversi occhiali da sole e da vista e auricolari per smartphone che potrebbero essere stati asportati all’interno di vetture in sosta.
Il rapinatore è stato arrestato e tradotto presso la casa circondariale di Lucca.
Intanto proseguono le indagini dei carabinieri anche su un altro episodio di rapina avvenuto qualche ora prima in via Pucci ove una donna in bicicletta è stata avvicinata da due soggetti incappucciati che l’hanno spinta in terra e gli hanno portato via il velocipede e la borsa contenente soldi e carte di pagamento.
Non è escluso che il responsabile di questa rapina, unitamente ad un complice, possa essere stato lo stesso soggetto arrestato poche ore dopo atteso che quest’ultimo, nel corso della perquisizione, è stato trovato in possesso anche della borsa contenente i soldi e le carte di pagamento della donna rapinata poco prima in via Pucci e alla quale i carabinieri hanno restituito poi il tutto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 42
"Il settore di radiologia medica all'ospedale Versilia ormai si regge in piedi solo grazie alla forza di volontà e all'abnegazione del personale. Perché con la carenza ormai cronica che caratterizza il reparto da circa un anno i disservizi per l'utenza sarebbero all'ordine del giorno. C'è chi ha rinunciato alle ferie, più di una volta, chi ai recuperi e persino chi ha effettuato doppi turni ma non si può andare avanti così. La coperta non è corta, di più e le toppe non bastano: servono assunzioni".
Sono Laura Del Freo della CGIL Fp e Fausto Delli Uil fpl a richiamare l'attenzione dell'azienda sulla radiologia medica che ormai si trova di fronte a una vera e propria emergenza di personale che rischia solo di aggravarsi con ulteriori pensionamenti entro la fine dell'anno, se non si corre ai ripari. Come sempre sono i numeri a dare la misura della criticità: "Il personale tecnico sanitario di radiologia medica del Versilia prevede un organico a regime di 37 tecnici. Un numero che è andato calando nel tempo senza che nessuno prendesse provvedimenti per rimediare. Con il mese di ottobre siamo scesi a soli 29 dipendenti in servizio, quindi mancano 8 tecnici di radiologia medica per essere a regime. Si è arrivati a questa situazione non all'improvviso – proseguono – ma lasciando che tutto precipitasse mese dopo mese. Vediamo infatti chi sono gli 8 dipendenti che mancano: uno è andato in pensione un anno fa, uno era in aspettativa da settembre del 2020, poi trasferito ad aprile in via definitiva. C'è un'assenza per maternità da luglio 2020, altre due da giugno e luglio di quest'anno. Negli ultimi mesi si sono sommate poi altre assenze per un dipendente passato all'ospedale di Parma e un altro divenuto non idoneo all'esposizione a radiazioni ionizzanti . Dal primo novembre un altro andrà in pensione. E' evidente che qui non si tratta di emergenze imprevedibile ma della totale mancanza di programmazione e di visione manageriale".
E' duro l'affondo della Uil Fpl e Cgil fp ma la risposta nella carenza di tecnici, secondo i sindacati, non può arrivare dalla 'difficoltà di reperimento di personale', come sostenuto dall'azienda: "Perdiamo tecnici perché vanno in altre strutture e questo significa forse che lo stesso ospedale Versilia sta perdendo 'appeal' nei confronti dei lavoratori che appena possono preferiscono spostarsi altrove. Non possiamo biasimarli: i dipendenti preferiscono lavorare dove le condizioni sono migliori e oggi al Versilia non è così: il personale non è sufficiente a coprire i turni previsti dalla programmazione attuale e a breve ne rimarranno scoperti 4 al giorno. Per evitare i disservizi i dipendenti in servizio sono costretti a fare salti mortali: a ottobre hanno rinunciato a ferie e recuperi, hanno fatto doppi turni così da evitare di chiudere attività su macchine pesanti come tomografia computerizzata e risonanza magnetica. Chi mai vorrebbe lavorare così? In assenza di reintegro di personale, in tempi brevi, il rischio di ridurre attività di diagnostica per immagini sarà sempre più concreto. Per questo – concludono Laura Del Freo Cgil Fp e Fausto Delli Uil Fpl– chiediamo all'azienda un tavolo di confronto per decidere le future strategie e iniziare una seria campagna di assunzioni".