Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 44
Comandanti di superyacht, imprese del refit, cantieri navali, marine, aziende di servizi ed esperti del settore tornano ad incontrarsi – in presenza, dal 20 al 22 ottobre – nel corso di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento internazionale tra i comandanti e la yachting industry che sarà ospitato a Viareggio, centro di uno dei principali distretti nautici al mondo al mondo. YARE – organizzato da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica - avrà il suo quartier generale al centro congressi Principino Eventi e al prestigioso Hotel Principe di Piemonte, partner di YARE con eventi diffusi in altri luoghi della Versilia e visite nei cantieri del distretto nautico della Darsena e del vicino distretto di Pisa.
YARE avrà inizio mercoledì 20 ottobre con l’arrivo dei comandanti e il tour dei distretti, mentre la giornata clou sarà quella di giovedì 21 ottobre con The Superyacht Forum Live (Captains Edition) – organizzato dal media partner internazionale The Superyacht Group e condotto dal giornalista Martin H.Redmayne, chairman del gruppo editoriale inglese – consueto approfondimento sui numeri e sullo stato del settore superyacht e, in particolare, dell’andamento del mercato refit internazionale e le previsioni fino al 2030. Il Forum sarà seguito da un dibattito e un confronto interattivo con i comandanti ospiti della rassegna animato sempre da Redmayne insieme ad esperti internazionali del settore Superyacht quali Ken Hickling, John Leonida, Malcolm Jacotine, Feargus Bryan e Alberto Perrone Da Zara. In discussione cinque temi (Refit, Paint, Operations, Tax, Marinas, Sustainability e Human Resources) che saranno oggetto di approfondimento anche nel corso degli workshop Yare.
Già nel pomeriggio del forum e nella mattina di venerdì 22 ottobre, i comandanti saranno impegnati nelle due sessioni degli incontri business B2C Meet the Captain con appuntamenti prefissati tramite il matching supportato dalla App Yare con imprese di servizi del settore refit e aftersales provenienti daprincipalmente da paesi europei del Mediterraneo e del nord Europa e Regno Unito. YARE si conferma appuntamento strategico per i cantieri leader per quanto riguarda refit e nuove costruzioni con l’adesione, tra gli altri, di Overmarine group, Feadship, San Lorenzo, Lusben, Fabiani Yacht, Next Yacht Group, Lürssen, Seven Stars,Leopard Yachts,Tecnopool e Monaco Marine. La rilevanza degli adempimenti normativi da parte dei comandanti e delle imbarcazioni richiama la partecipazione attiva di soggetti quali Rina, SOS Yachting, Hill Robinson, Bluewater e Yachtalia. Confermata la presenza di prestigiosi marina come Marina di Arechi, Marina Cala del Forte, Marina di Cassano e Porto Montenegro e la costante presenza di leader del settore painting, come Jotun e Boero Yacht Coatings, oltre che una lunga serie di aziende dedicate alla fornitura e al design e nuove adesioni come Key4Mobility, Boning, Woodenboats, Castormarine, Omnia Access. Nel corso di YARE, NAVIGO presenterà venerdì 22 ottobre, un workshop sul progetto europeo Med New Job.
Per quanto riguarda i comandanti è prevista la partecipazione di professionisti al timone di yacht tra i 30 e i 60 mt. in maggioranza esteri (più della metà con prevalenza di nazionalità greca, turca, inglese, ucraina). Sono 30 i cantieri navali rappresentati dai comandanti di grandi barche e gioielli del mare con una prevalenza di yacht armatoriali e una presenza interessante di charter yacht. Confermato il Passerelle Pitch con la presentazione diprogetti innovativi da parte di alcune aziende partecipanti e, dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, la seconda edizione del RINA CAPTAINS’ AWARDS iniziativa dedicata totalmente ai comandanti, protagonisti dell'evento e interlocutori d'eccellenza per l'industria del superyacht che metterà in evidenza la loro professionalità e competenze. La consegna del premio è prevista nel corso del Gala Dinner.
YARE 2021 rispetterà le linee guida ufficiali del Governo in base alla situazione e saranno messe in atto tutte le misure e i protocolli per evitare qualsiasi rischio legato al Covid 19 e per garantire la sicurezza dei visitatori e di tutto il personale.
YARE è sponsorizzato da Next Yacht Group, Lürssen, Camera di Commercio Lucca, Confindustria Nautica, Jotun Lucca Promos con il progetto The Lands of Giacomo Puccini, Mangusta,bRINA, Yachtalia, e da un nutrito gruppo di imprese internazionali. Sponsor tecnici: Marinepool, Hotel Principe di Piemonte
È supportato dal Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana e gode del patrocinio di SYBAss, PYA, Italian Yachtmasters e del Comune Viareggio. Media partner internazionale: The Superyacht Group. Mediapartner: Yachting Pages, Nautica Report, Superyacht Radio, The World of Yachts
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 40
Prendete una persona, prima non fatela uscire di casa e impeditele di lavorare per mesi; poi, non contenti, datele la possibilità di uscire e di tornare a lavorare, ma obbligatela a vaccinarsi altrimenti niente da fare. E se quella non vuole perché si sente libera e in grado di autodeterminarsi, costringetela in un angolo, non datele da mangiare, toglietele la socialità, annientatela psicologicamente, obbligatela a farsi un tampone ogni due giorni e, se anche è in smart working a casa, forzatela a scartavetrarsi il naso ugualmente come se fosse in ufficio o in fabbrica.
Poi, se questa persona non ci sta se, giunta all'estremo delle proprie forze e della propria capacità di sopportazione, si ribella e scende in piazza per protestare magari anche gridando e non accettando di essere 'addomesticata', allora ecco, è diventata fascista, nazista, no vax, antidemocratica, magari anche da deportare e internare in qualche campo di contenimento-rieducazione-gulag. In sostanza, si porta la gente all'esasperazione e, poi, se quella si ribella, la si massacra senza pietà riducendola a una sorta di zombie senza più alcuna possibilità di vivere degnamente togliendole, appunto, l'unica cosa per la quale valga realmente la pena di vivere: la dignità, la coscienza di sé, il diritto all'autodeterminazione.
Ma la domanda è un'altra: perché, in strada a fronteggiare i lavoratori non vaccinati, i cosiddetti contestatori, chi vuole restare libero e non iniettarsi nelle vene questa specie di vaccino sperimentale, non va questa classe politica digerente che si avvale degli uomini in divisa per fare il 'lavoro sporco' anche nei confronti di manifestanti che tutto sono, salvo sparute minoranze, che ideologizzati e politicizzati?
Perché la Cgil e il sindacato in genere si lamenta e chiama in causa il fascismo di un secolo fa invece di spiegare per quale motivo difende solo i lavoratori che si vaccinano e non si cura degli altri, di coloro che, comunque, devono mangiare e dare da mangiare alla famiglia? Perché il sindacato trascura una fetta di dipendenti che hanno il diritto di vedersi rappresentati né più né meno degli altri che hanno scelto di vaccinarsi?
Ogni violenza come quella che ha portato all'irruzione nella sede Cgil di Roma va condannata, senza se e senza ma, ma apostrofare la rabbia della gente come rigurgito di fascismo non solo non risolve il problema, ma nemmeno corrisponde alla realtà storica ed è come nascondere la testa sotto la sabbia.
Tornando al 15 ottobre, il Governo Draghi appoggiato da Pd, Lega, 5Stelle ossia da chi, fino al giorno prima, se ne diceva di cotte e di crude, ha deciso di portare all'estremo una politica sanitaria in materia Covid che non ha senso alcuno. I danni che causerà questa forzatura nelle persone saranno devastanti.
Noi siamo e staremo con coloro i quali non ci stanno ad essere costretti a vivere una vita indegna di essere vissuta. Invitiamo tutti coloro che vorranno a scriverci e a raccontarci le loro vicissitudini e le loro traversie a seguito di questo diktat.
Durante il nazismo, gli ebrei non potevano entrare nei negozi né andare al cinema o nei ristoranti, né lavorare. Erano banditi da tutto e, ogni volta, confidavano nella propria capacità di sopportazione dicendo e sperando che si poteva rinunciare a tutto. Sappiamo tutti come è andata a finire.
Ecco, stiamo per essere costretti a rinunciare a tutto e questa non è più l'applicazione di una misura sanitaria, ma una imposizione e una prova di forza tra il Potere e gli organismi sovranazionali che ne sono espressione e una grossa fetta di quel popolo italiano che non vuole essere gregge e non si fida di chi, da sempre o quasi, ha dimostrato di essere inaffidabile, per nulla credibile, capace solo di proteggere e incrementare i propri interessi e privilegi.
Il 15 ottobre dovrà essere ricordato come il Giorno della Vergogna.