Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 49
Creatività, originalità e forte volontà di esorcizzare le paure e le ansie del periodo Covid questi gli elementi che hanno caratterizzato le giarrettiere in gara per l'edizione 2021 della Giarrettiera Piccante, che per l'occasione, seguendo il Carnevale, si è svolta a settembre e si è fatta universale.
Ad essere incoronata da Onorato Spagnoli, presidente del CIP - Club Italiano del peperoncino, promotore della manifestazione, è stata Ilaria Povoleri, la più brava secondo la giuria a cogliere lo spirito della gara che tradizionalmente non premia la bellezza ma la creatività e la goliardia nel creare a base di peperoncino la più bella ed originale giarrettiera.
A presentare la serata con le performance di Dino Mancino e Caterina Ferri il giornalista Andrea Montaresi che ha salutato i nuovi soci e le “carriere piccanti” dei veterani del club ed ovviamente proclamato la vincitrice. Tutto intorno un menù ricchissimo e ricercato dagli antipasti al dolce con ottima selezione di vini, grazie all'accoglienza unica del Principino Eventi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 42
Appuntamento dedicato all’arte con Antonella Salvetti, pittrice naturalista, ospite della quinta puntata di “Brilla Il Talk Dei Sogni”, in onda giovedì 30 settembre alle ore 21, vincitrice del Premio Fumetto con la graphic novel “Piaggetta stagioni” alla settima edizione del premio internazionale Stellina.
Terminati gli studi teologici, si è laureata in Filosofia all’ Università di Pisa.
Attualmente insegna al Liceo Scientifico "A. Vallisneri" di Lucca ed è residente a Quiesa.
Da sempre ama il disegno naturalistico per esprimere il paesaggio del Lago e rappresentare le tracce di vissuto che lo circondano, temi dominanti della sua ricerca artistica dalle prospettive d’insieme al particolare. Utilizza oli, acrilici, acquarelli e tecniche miste.
Naturalista, ha provato ad immaginare una passeggiata virtuale attraverso i percorsi più noti, intorno ai canali del Lago di Massaciuccoli, realizzando un diario di viaggio con appunti scritti e illustrazioni con disegni e acquarelli, pubblicando così con le Edizioni Colorè i libri: “Piaggetta” e “Andando al lago”.
L’intervista sarà visibile sul sito brillailtalkdeisogni.com e sui social network.
Per informazioni e partecipare come protagonista del talk: