Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 42
Nel tardo pomeriggio di ieri, il personale della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio ha proceduto all’arresto di S.M., viareggina di 42 anni, pregiudicata, già sottoposta alla misura cautelare della presentazione alla polizia giudiziaria, poiché responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, in quanto trovata in possesso di cocaina, per un totale di gr. 5,7.
In particolare, alle 18.10 circa di ieri, nel corso di servizio di prevenzione generale e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti della squadra anticrimine hanno riconosciuto S.M. alla guida della propria auto, che si affiancava ad un altro veicolo e dopo un fugace scambio con il conducente nei pressi del piazzale del supermercato Coop in via Santa Maria Goretti, ha ripreso la sua marcia in direzione opposta all'altro veicolo. Avuta la sensazione di aver assistito ad una cessione di stupefacente, in relazione al fatto che la ragazza è conosciuta per essere molto attiva in questo centro urbano quale pusher di cocaina, gli agenti hanno ritenuto opportuno procedere al suocontrollo, così riuscendo a fermarla poco distante all'incrocio viario anzi detto. A seguito del fermo, la donna, unica occupante del veicolo, ha dato segni di nervosismo, tentando di evitare il controllo, distraendo l'attenzione degli operanti, comportamento che, in relazione alla scena appena osservata, al fatto che la stessa, come sopra ricordato, risultava gravata da precedenti per reati inerenti gli stupefacenti, hanno fatto ragionevolmente desumere che potesse illecitamente detenere sul veicolo in questione sostanza stupefacente. Pertanto gli agenti hanno proceduto all'ispezione della vettura; un piccolo involucro è stato consegnato spontaneamente dalla ragazza, mentre altri quattro sono stati trovati occultati all’interno del vano porta oggetti, per un peso complessivo di gr, 5,7 di cocaina, nonché della somma di 290 euro suddivisa in banconote di piccolo taglio a seguito di perquisizione personale.
La S.M. è stata quindi dichiarata in arresto e, sentito il P.M. di turno, ne ha disposto il trasferimento presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, fissando la direttissima per stamattina.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 51
Inizia domani (sabato 18 settembre) alle ore 18, sui Viali a Mare di Viareggio, il Carnevale Universale con il primo dei cinque Corsi Mascherati in programma. Un’edizione particolare perché per la prima volta si svolge tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. I Corsi Mascherati infatti proseguiranno anche domenica 26 settembre, sabato 2 e domenica 3 ottobre. Gran finale sabato 9 ottobre. Una rivoluzione del calendario causata dalla pandemia. Il Carnevale di Viareggio è l’unico al mondo che sfila con le proprie costruzioni allegoriche in questo difficile 2021. L’edizione è idealmente dedicata a tutte le tradizioni, storie e culture del Carnevale nel mondo.
Sui Viali a Mare ci saranno nove carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate. Sfilerà il carro fuori concorso “L’Orlando Furioso” ideato e progettato dall’artista del Carnevale di Viareggio Franco Malfatti e portato a termine, dopo la sua scomparsa, dal suo staff, insieme ai maestri del Carnevale.
Come da tradizione l’inizio del Corso Mascherato inaugurale verrà preceduto dalla cerimonia di alzabandiera e sarà Marcello Lippi, ct della nazionale di calcio che ha trionfato ai Mondiali del 2006, ad issare sul pennone più alto di piazza Mazzini la Burlamacca. Proprio a Marcello Lippi, vero e proprio “ambasciatore” della città di Viareggio nel mondo, verrà consegnato il Burlamacco d’Oro special edition 2021, a 15 anni da quelle notti magiche.
IL CORSO MASCHERATO IN DIRETTA RAI
In concomitanza con l’inizio del Corso Mascherato si accenderanno le telecamere della Rai che trasmetteranno in diretta nazionale la sfilata delle opere allegoriche. A condurre il racconto televisivo saranno Federico Monechi e Andrea Marotta. Tra gli ospiti: Marcello Lippi e l’imitatore, attore e comico Ubaldo Pantani. La diretta televisiva inizierà alle ore 18 e proseguirà fino alle 18,55. Una vetrina straordinaria per il Carnevale e per l’intera Città di Viareggio, sotto il coordinamento del co-direttore della TGR Carlo Fontana. Un’occasione per mostrare all’Italia l’arte degli artisti del Carnevale e quella voglia di ripartenza che anima questa edizione autunnale, così particolare, del Carnevale di Viareggio.
IN TV
I media nazionali e internazionali seguono l’inaugurazione del Carnevale Universale. Dopo il reportage di Sky tg24 dell’inviata Chiara Caleo, andato in onda nei giorni scorsi, la Cittadella ha accolto questo pomeriggio Valerio Scarponi, inviato della trasmissione “Oggi è un altro giorno” condotta su Rai1 da Serena Bortone, che si è collegato in diretta per raccontare gli ultimi preparativi in vista della sfilata di domani. Anche le telecamere Mediaset tornano a Viareggio dopo il collegamento in diretta con “Morning news” su Canale 5 per una serie di live nei telegiornali dal Corso Mascherato. Gli inviati di Associated Press documenteranno il Carnevale.
OMAGGIO A RAFFAELLA CARRA‘
La cerimonia di apertura del Carnevale sarà anche il momento per rendere omaggio alla straordinaria icona dello spettacolo che è stata Raffaella Carrà. A lei è dedicata la “sigla” di questa edizione dei Corsi Mascherati. Il brano scelto è „Chissà se va“, sigla di apertura di Canzonissima di 50 anni fa, scritto di Franco Castellano e Giuseppe Moccia, musica di Franco Pisano, interpretato da Raffaella Carrà. Testimonial di questo sentito omaggio sarà Sergio Japino. La sigla verrà interpretata dall’artista Marco Martinelli che, dopo la partecipazione al talent “Forte Forte Forte”, era seguito da Raffaella Carrà come voce nuova. E sui canali social del Carnevale è online la videosigla con l’interpretazione gioiosa dei maestri costruttori.
CARNEVALE IN SICUREZZA
Per accedere ai Corsi mascherati del Carnevale 2021 è necessario che le persone con età superiore a 12 anni esibiscano, agli ingressi, il green pass oppure l'esito negativo del tampone Covid-19 effettuato nelle ultime 48 ore.
Fondazione Carnevale e iCARE hanno allestito un punto prevenzione anti Covid-19 in piazza Mazzini di fianco agli ingressi. I farmacisti di FarmaCity effettueranno i tamponi antigenici rapidi al costo ridotto di 8 euro per i ragazzi tra 12 e 18 anni (purché siano cittadini italiani iscritti al servizio sanitario nazionale), e di 15 euro per i maggiorenni. Per i Corsi che avranno luogo nei giorni di sabato il servizio tamponi sarà effettuato dalle 11 alle 18, mentre per i corsi domenicali dalle 11 alle 16.
I PROSSIMI CORSI MASCHERATI
Dopo la sfilata di apertura le opere allegoriche torneranno sui Viali a Mare Il secondo Corso Mascherato di domenica 26 settembre sarà l’occasione per celebrare un importante anniversario per il Carnevale di Viareggio: i vent’anni dallo storico trasferimento dei carri dai vecchi hangar di via Marco Polo alla Cittadella, che da quel giorno del 2001 è il luogo dell’arte e della creatività.
Super week-end di Carnevale sabato 2 e domenica 3 ottobre con due eccezionali sfilate dei carri allegorici. Gran finale sabato 9 ottobre con il quinto Corso Mascherato.