Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 49
Continua l'operazione "La marocchina". Stamattina la polizia, ed in particolare la squadra mobile di Lucca e la polizia di frontiera marittima di Genova, hanno tratto in arresto K.A., cittadino marocchino di 41 anni, destinatario della custodia cautelare in carcere nell’ambito del procedimento penale nr. 829/21 RGNR instaurato alla Procura della Repubblica di Lucca.
L’indagine, nel corso della quale la squadra mobile si era avvalsa della collaborazione della polizia municipale di Viareggio, aveva consentito di trarre in arresto sette persone per detenzione e spaccio di cocaina, al termine di una operazione condotta all’alba di giovedì 16 anche con personale del commissariato di polizia di Viareggio.
Il cittadino marocchino è stato arrestato stamattina al porto di Genova, all’arrivo della nave Excelsior (GNV) proveniente da Tangeri\Barcellona, dove era stato predisposto un servizio volto alla sua cattura anche con unità cinofila in forza alla polizia di frontiera. Lo stesso è stato trasferito alla casa circondariale di Genova.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 57
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio a causa di abbondanti piogge e forti temporali previsti nella giornata di domani, domenica 19 settembre, nella zona nord della Toscana e quindi anche sulla provincia di Lucca.
L'allerta arancio riguarda, in particolare, il rischio idrogeologico del reticolo idraulico minore e il rischio di forti temporali dalle 6 alle 15 di domani, domenica 19.
Le zone interessate dall'allerta arancio sono quelle a nord della regione: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa, alla Versilia, mentre per la zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio) l'allerta è indicata di livello giallo.
Le previsioni meteo del Lamma indicano per domenica rovesci e temporali, più frequenti sulle zone centro settentrionali della regione con cumulati medi significativi ed elevati. Sono inoltre possibili colpi di vento, temporali e grandinate. Sono in rinforzo i venti di Libeccio con raffiche forti sul litorale settentrionale e i crinali appenninici. Il moto ondoso è previsto in aumento fino a mari molto mossi o agitati.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione: www.cfr.toscana.it e