Cronaca
Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 133
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 17 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per Comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 2
Comuni: Carrara 1, Massa 1;
Lunigiana: 2
Comuni: Aulla 1, Filattiera 1;
Piana di Lucca: 4
Comuni: Capannori 1, Lucca 2, Porcari 1;
Valle del Serchio: 0
Zona Pisana: 2
Comuni: Vecchiano 1, Vicopisano 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 0
Zona Livornese: 1
Comuni: Livorno 1;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 1
Comuni: Cecina 1;
Versilia: 2
Comuni: Camaiore 1, Seravezza 1.
3 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 410 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 754 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 1164 guariti.
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
uomo di 83 anni di Volterra;
donna di 58 anni di Vecchiano;
uomo di 77 anni di Pietrasanta;
donna di 71 anni di Terricciola.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 170
Cobas lavoro privato Lucca e Versilia intervengono sulla decisione di alcune strutture della grande distribuzione di tenere alzate le saracinesche le prossime domeniche di aprile e maggio:
Abbiamo salutato con favore nelle scorse settimane la decisione della Regione Toscana di imporre la chiusura dei supermercati durante i giorni festivi e di allargare tale divieto alle giornate del 25 Aprile e del Primo Maggio. Da sempre denunciamo come una delle problematiche principale delle lavoratrici e dei lavoratori della GDO l'equilibrio tra tempi di vita e tempi di lavoro, con particolare riferimento al lavoro domenicale e festivo. Orari di apertura sempre più lunghi, sette giorni su sette sono ormai caratteristiche comuni alle più grandi catene del settore, con grande sacrificio degli addetti. Paradossalmente, la grave emergenza sanitaria che stiamo vivendo, ha dimostrato come non sia assolutamente necessario tenere aperti sempre i punti vendita, senza conseguenze per la cittadinanza ma con enorme miglioramento delle condizioni di lavoro dei lavoratori.
Proprio per questo riteniamo inaccettabile la decisione di alcuni punti vendita, tra cui ad esempio il Carrefour di Lucca, di tenere aperto domenica 26 Aprile e domenica 3 Maggio. Alla luce del grandissimo stress e tensione accumulata dalle lavoratrici e dai lavoratori è necessario prevedere a nostro avviso per i prossimi mesi la chiusura dei punti vendita della GDO nei giorni festivi e nelle domeniche. Chiediamo pertanto alla Regione Toscana di predisporre, come fatto nelle settimane scorse, la chiusura domenicale dei punti vendita anche se a ridosso di giornate festive.